Connect with us

Società

Essere padri nel 2020: incontro online per i papà il 30 novembre con il Melograno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quali aspetti ha assunto la presenza paterna nella vita dei bambini in questo momento così complesso? Quali scoperte, pensieri, emozioni? Sono questi alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso di un incontro tenuto da Giulio Reggio, consulente pedagogico, formatore, psicomotricista che lavora dal 1988 nei servizi educativi 0 – 6 anni.

L’incontro dal titolo “Essere padri nel 2020. Esperienze e riflessioni sulla relazione con i figli al tempo della pandemia” si terrà online lunedì 30 novembre dalle 20.30 alle 22.30.

L’incontro è gratuito per i soci. Chi non è socio e desidera partecipare ed eventualmente associarsi al Melograno può contattare l’associazione al numero 366 6915995 o via email: info@melogranoaltoadige.org.

Inoltre per i neopapà, i futuri padri e i papà con qualche anno di esperienza, il Melograno organizza anche il Cerchio dei papà, un appuntamento fisso mensile, momentaneamente online, con Marco Marro per riflettere insieme tra padri sulle gioie e le fatiche che la nascita di un figlio comporta. Il prossimo appuntamento del Cerchio dei papà si terrà il 14 dicembre alle 20.00.

Tutte le informazioni aggiornate sulle attività del Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita Alto Adige sono presenti sulla pagina Facebook dell’associazione.

Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita – Alto Adige è affiliato alla rete nazionale dei centri Melograno, associazione senza scopo di lucro sorta nel 1981. I centri Il Melograno sono sorti in tutta Italia per sostenere una nuova cultura della maternità, della nascita e della prima infanzia, il riconoscimento del valore sociale della maternità, la promozione del diritto alla salute e all’uguaglianza di dignità delle donne e dei bambini, il rispetto dei bisogni dei protagonisti della nascita secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Nel dare voce, accogliere e condividere tutti i diversi aspetti dell’esperienza di mettere al mondo un figlio, i servizi proposti intendono prendersi cura delle madri in modo particolare, dei padri e dei loro neonati, offrendo ascolto, attenzione, contatto, vicinanza, comprensione, sostegno, aiuto pratico.

Sport3 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica4 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta4 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano4 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport16 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti