Connect with us

Alto Adige

Riorganizzazione dei servizi bus, revocata gara d’appalto del 2018

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale a fine ottobre 2020 ha approvato l’organizzazione e l’assegnazione dei servizi per le linee di autobus extraurbane del trasporto pubblico. In quest’ottica, la Giunta provinciale ha deciso di revocare ogni atto relativo alla gara d’appalto per l’organizzazione e l’assegnazione dei servizi per le linee di autobus extraurbane del trasporto pubblico avviata nel 2018, e ogni provvedimento collegato.

La revoca della gara è un atto dovuto e del tutto logico nel momento in cui si sta per bandire una nuova gara basata su presupposti ben diversi da quella di due anni fa“, fa presente Pierluigi Mantini, consulente della Provincia e del Ministero dei trasporti. Infatti con la legge n.3 del 2019 il Consiglio provinciale, pressoché all’unanimità, ha stabilito di garantire, “in via principale”, il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano, attraverso una società pubblica, con una quota riservata, con gara, alle piccole e medie imprese.

Questo diverso modello, pubblico-privato, basato sulla nozione di “rete principale ecosostenibile“, comporta una nuova valutazione dell’interesse pubblico sopravvenuto e pertanto la revoca di ogni eventuale atto precedente eventualmente pendente”, fa presente Mantini. Non si tratta dunque di un annullamento ma di una revoca, come pure richiesto dal TAR di Bolzano. Di conseguenza anche il piano provinciale della mobilità ha subito una modifica perché è stata eliminata dal legislatore provinciale la corrispondenza tra B.T.O., ossia i bacini territoriali ottimali, e i lotti di gara, e dunque anche questa disciplina del PPM, solo su questo punto, deve essere revocata.

Bacini d’utenza: adeguato il Piano proviciale mobilità

La Giunta provinciale, con un’ulteriore delibera ha provveduto ad adeguare il Piano provinciale della mobilità del 2017. È stata revocata una specifica parte del documento di programmazione del trasporto pubblico locale che comprende circa 380 pagine, e precisamente un sottocapitolo riferito alla suddivisione del territorio provinciale in “bacini d’utenza ottimali” e le relative modalità d’appalto e di contratto.

Questa suddivisione aveva costituito la base sulla quale era stata formulata la gara d’applato del 2018. Dopo le delibere di revoca della gara d’appalto 2018 e l’adeguamento del Piano provinciale della mobilità, gli atti di gara saranno condivisi con l’Autorità Nazionale Anti Corruzione e con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART e pubblicati dall’Agenzia per i Contratti Pubblici.

Info: www.mobilitaaltoadige.info

san/sa



Sport10 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino19 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero22 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano22 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige22 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia22 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti