Merano
A Merano messi a dimora 91 nuovi alberi

Durante il mese di ottobre in tutti i siti nei quali è stato possibile completare – prima del secondo lockdown – le operazioni di fresatura delle ceppaie, la Giardineria comunale di Merano ha messo a dimora 40 nuovi alberi. I rimanenti esemplari verranno piantumati nel corso della prossima primavera. In autunno, presso il parcheggio della stazione ferroviaria di Maia Bassa, risanato e ampliato, hanno trovato collocazione 51 alberi ad alto fusto.
“In quest’ultimo caso si è trattato di piantumazioni su un terreno fino a poco tempo fa completamente impermeabile e trascurato e sul quale ora le piante potranno svilupparsi“, ha spiegato la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.
“Ci impegniamo a garantire la biodiversità del patrimonio verde meranese con un riguardo particolare anche alle peculiarità botaniche. Al tempo stesso dobbiamo però tener conto che i giovani alberi dovranno sapersi adattare a condizioni difficili – ad esempio lungo le sedi stradali – e alle conseguenze dei mutamenti climatici“, ha fatto notare Schwarz.
In questo caso risultano di aiuto anche semplici accorgimenti: “Da alcuni anni, quando piantumiamo nuovi esemplari, avvolgiamo i loro apparati radicali in una rete biodegradabile che rafforza la capacità degli alberi di immagazzinare acqua e ossigeno. Quest’anno per la prima volta abbiamo sfruttato pure le micorrize, ovvero quelle simbiosi di tipo mutualistico che si stabiliscono fra i funghi della radice e l’apparato radicale delle giovani piante e grazie alle quali i due organismi portano avanti il loro ciclo vitale vivendo a stretto contatto e traendo benefici reciproci. Le micorrize sono associazioni che accrescono la capacità degli alberi di assorbire l’acqua e le sostanze nutrienti favorendo quindi lo sviluppo degli esemplari di recente piantumazione“, ha concluso.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT