Connect with us

Merano

A Merano messi a dimora 91 nuovi alberi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante il mese di ottobre in tutti i siti nei quali è stato possibile completare – prima del secondo lockdown – le operazioni di fresatura delle ceppaie, la Giardineria comunale di Merano ha messo a dimora 40 nuovi alberi. I rimanenti esemplari verranno piantumati nel corso della prossima primavera. In autunno, presso il parcheggio della stazione ferroviaria di Maia Bassa, risanato e ampliato, hanno trovato collocazione 51 alberi ad alto fusto.

In quest’ultimo caso si è trattato di piantumazioni su un terreno fino a poco tempo fa completamente impermeabile e trascurato e sul quale ora le piante potranno svilupparsi“, ha spiegato la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.

Ci impegniamo a garantire la biodiversità del patrimonio verde meranese con un riguardo particolare anche alle peculiarità botaniche. Al tempo stesso dobbiamo però tener conto che i giovani alberi dovranno sapersi adattare a condizioni difficili – ad esempio lungo le sedi stradali – e alle conseguenze dei mutamenti climatici“, ha fatto notare Schwarz.

In questo caso risultano di aiuto anche semplici accorgimenti: “Da alcuni anni, quando piantumiamo nuovi esemplari, avvolgiamo i loro apparati radicali in una rete biodegradabile che rafforza la capacità degli alberi di immagazzinare acqua e ossigeno. Quest’anno per la prima volta abbiamo sfruttato pure le micorrize, ovvero quelle simbiosi di tipo mutualistico che si stabiliscono fra i funghi della radice e l’apparato radicale delle giovani piante e grazie alle quali i due organismi portano avanti il loro ciclo vitale vivendo a stretto contatto e traendo benefici reciproci. Le micorrize sono associazioni che accrescono la capacità degli alberi di assorbire l’acqua e le sostanze nutrienti favorendo quindi lo sviluppo degli esemplari di recente piantumazione“, ha concluso.



Sport14 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano14 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica15 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta15 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano15 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina15 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti