Connect with us

Società

#millemetriassieme: NO alla violenza sulle donne. Il 29 novembre la tradizionale corsa diventa digitale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quest’anno, per ovvi motivi, non si è potuta organizzare a Bolzano la tradizionale “Corsa cittadina contro la violenza sulle donne” ed allora la proposta è quella di correre simbolicamente ma non per questo con minore convinzione e responsabilità.

Grazie alla rete di WE-women empowerment, in particolare alle operatrici dei progetti “Liscià. Donne che raccontano donne” e “Artemisia” e al sostegno del Comune di Bolzano, la tradizionale Corsa antiviolenza sui prati del Talvera da fisica diventa digitale: attraverso l’hasthag #millemetriassieme è stato lanciato un appello per invitare la cittadinanza ad esporsi, a solidarizzare ma anche opporsi alla violenza di genere, nello specifico alla violenza sulle donne.

L’invito è di scattare e condividere domenica 29 novembre una foto personale o comunque simbolica della lotta contro la violenza, quindi ritraendo qualcosa di rosso e lanciare un messaggio personale contro la violenza. il tutto da postare con hashtag #millemetriassieme.

Un modo per unire simbolicamente le nostre voci in un coro che dica “NO” alla violenza sulle donne Seppure solo in modo virtuale, ovunque tu sia, tra le mura domestiche o a pochi passi da casa, metti una maglietta rossa, o fai un piccolo segno rosso sul viso, o scegli un oggetto rosso, fai uno scatto e condividi la tua foto.

Domenica 29 novembre condividi con l’hashtag #millemetriassieme e tagga le pagine facebook @WE Bolzano-Bozen o Instagram @we_bz “. Oltre alla corsa da remoto, la Città di Bolzano e la Fondazione Museion mercoledì 25 novembre sera aderiscono alla campagna “Orange the world”. Dall’imbrunire,  per tutta la notte, le facciate del Comune in piazza Municipio e del Museion saranno illuminate di arancione.

L’arancione è il colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza di genere. In tutto il mondo saranno colorati simbolicamente di arancione monumenti o edifici pubblici, al fine di attirare l’attenzione, per condividere e mobilitare le coscienze, per affermare che solo con l’impegno di tutti e con uno sguardo diverso è possibile cambiare realmente.

L’appello che l’amministrazione comunale rivolge, è quindi a partecipare convintamente, mercoledì 25 e domenica 29 novembre, a queste azioni di sostegno e contrasto alla violenza di genere.  “La partecipazione però non dovrebbe limitarsi alla celebrazione della giornata mondiale, ma deve diventare quotidiana e diffusa, perché la violenza domestica rimane purtroppo un dramma presente nella nostra società, che riguarda sempre troppe donne e troppi figlie e figli”.

(mp)
Ambiente Natura9 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia10 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano16 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria17 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano17 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti