Connect with us

Alto Adige

Testi rapidi in Alto Adige, il 25 novembre si conclude lo screening. Partecipazione di massa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ultime ore per il progetto Test rapidi in Alto Adige. Dopo che nello scorso fine settimana lo screening diffuso si è svolto in tutti i 116 comuni dell’Alto Adige, sino a domani sera (mercoledì 25 novembre) sarà ancora possibile farsi testare gratuitamente presso farmacie, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e strutture sanitarie accreditate.

Sino alle ore 16 di oggi (24 novembre) avevano partecipato ai Test rapidi in Alto Adige ben 354.686 persone, di cui 3.440 sono risultate positive, pari all’1 per cento del totale.

Dei 536.667 altoatesini, 342.606 hanno partecipato allo screening diffuso, pari al 63,8 per cento del totale. Poco più di 13.000 persone, dunque, hanno preso parte ai test pur non risultando residenti in Provincia di Bolzano.






Nonostante i buoni risultati del progetto Test rapidi in Alto Adige, gli esperti dell’Azienda sanitaria e i responsabili politici della Provincia, ribadiscono il proprio appello al rispetto delle norme relative a distanziamento fra le persone (evitare assembramenti e situazioni a rischio), utilizzo delle mascherine di protezione per naso e bocca e igiene delle mani.

Ciò vale non solo per coloro che sono risultati positivi al test antigenico, e che dunque dovranno rimanere per 10 giorni (se asintomatici) in isolamento domiciliare, ma anche e soprattutto per coloro che sono risultati negativi.

I dati completi e dettagliati sono a disposizione sul portale coronatest.sabes.it, tutte le informazioni sul progetto si possono trovare su www.provincia.bz.it/coronatest.

(mb)

Trentino9 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino9 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero12 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia13 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives13 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino13 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero13 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero18 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino18 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano18 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero22 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti