Merano
E-Bike2Work: altre 13 bici elettriche per i/le pendolari meranesi

I/le pendolari di Merano che vogliono passare dalla macchina all’e-bike hanno un’altra occasione: dopo il successo della campagna E-Bike2Work all’inizio di ottobre, la città di Merano mette a disposizione – per 16 mesi – altre 13 bici elettriche.
Gli interessati devono essere maggiorenni e residenti a Merano, nonché recarsi al lavoro regolarmente in auto. Per l’assegnazione delle bici verrà stilata una classifica a punti. I candidati riceveranno punti per la distanza e il dislivello dal luogo di lavoro, il trasporto supplementare dei bambini, i viaggi a casa all’ora di pranzo e l’appartenenza a un nucleo familiare composto da più persone.
I primi 13 classificati potranno testare l’e-bike fino a inizio aprile 2022. Le persone interessate possono comunicarlo da lunedì 23 novembre a domenica 6 dicembre scrivendo a questo link. Le biciclette elettriche saranno consegnate a metà dicembre 2020 ad un costo di manutenzione di 218 euro.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di sostenere i cittadini e le cittadine meranesi che vogliono passare dall’auto alla bicicletta elettrica per il percorso casa-lavoro. La campagna è un passo concreto contro i cambi climatici e in favore dell’ambiente. Il traffico casalingo e di conseguenza anche l’inquinamento a Merano saranno ridotti. Molti sono i vantaggi per i/le pendolari che passano alla bicicletta elettrica per spostarsi all’interno del comune di Merano o da Merano verso i dintorni. Chi va al lavoro in bicicletta o accompagna i figli a scuola non solo contribuisce a ridurre il traffico stradale e le emissioni di CO2.
L’uso regolare di una bicicletta o di una e-bike rafforza il sistema immunitario e di solito fa anche risparmiare tempo – gli ingorghi stradali e la ricerca di un parcheggio appartengono al passato. La rete di piste ciclabili di Merano, ben sviluppata e costantemente migliorata, contribuisce anche a rendere la bicicletta un mezzo più efficiente dell’auto in termini di velocità.
Il progetto E-Bike2Work fa parte del pacchetto di misure adottate dalla città di Merano dopo il lockdown in primavera 2020 per promuovere la mobilità in tempi di coronavirus.
www.comune.merano.bz.it/ebike2work/richiesta
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige23 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia