Connect with us

Merano

E-Bike2Work: altre 13 bici elettriche per i/le pendolari meranesi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I/le pendolari di Merano che vogliono passare dalla macchina all’e-bike hanno un’altra occasione: dopo il successo della campagna E-Bike2Work all’inizio di ottobre, la città di Merano mette a disposizione – per 16 mesi – altre 13 bici elettriche. 

Gli interessati devono essere maggiorenni e residenti a Merano, nonché recarsi al lavoro regolarmente in auto. Per l’assegnazione delle bici verrà stilata una classifica a punti. I candidati riceveranno punti per la distanza e il dislivello dal luogo di lavoro, il trasporto supplementare dei bambini, i viaggi a casa all’ora di pranzo e l’appartenenza a un nucleo familiare composto da più persone.

I primi 13 classificati potranno testare l’e-bike fino a inizio aprile 2022. Le persone interessate possono comunicarlo da lunedì 23 novembre a domenica 6 dicembre scrivendo a questo link. Le biciclette elettriche saranno consegnate a metà dicembre 2020 ad un costo di manutenzione di 218 euro.






Lo scopo dell’iniziativa è quello di sostenere i cittadini e le cittadine meranesi che vogliono passare dall’auto alla bicicletta elettrica per il percorso casa-lavoro. La campagna è un passo concreto contro i cambi climatici e in favore dell’ambiente. Il traffico casalingo e di conseguenza anche l’inquinamento a Merano saranno ridotti. Molti sono i vantaggi per i/le pendolari che passano alla bicicletta elettrica per spostarsi all’interno del comune di Merano o da Merano verso i dintorni. Chi va al lavoro in bicicletta o accompagna i figli a scuola non solo contribuisce a ridurre il traffico stradale e le emissioni di CO2.

L’uso regolare di una bicicletta o di una e-bike rafforza il sistema immunitario e di solito fa anche risparmiare tempo – gli ingorghi stradali e la ricerca di un parcheggio appartengono al passato. La rete di piste ciclabili di Merano, ben sviluppata e costantemente migliorata, contribuisce anche a rendere la bicicletta un mezzo più efficiente dell’auto in termini di velocità.

Il progetto E-Bike2Work fa parte del pacchetto di misure adottate dalla città di Merano dopo il lockdown in primavera 2020 per promuovere la mobilità in tempi di coronavirus.

www.comune.merano.bz.it/ebike2work/richiesta



Trentino1 ora fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 ora fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Bolzano Provincia15 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero18 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia20 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero21 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia21 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia21 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano23 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige23 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia23 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia1 giorno fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige2 giorni fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero2 giorni fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti