Connect with us

Alto Adige

Visite da Vienna e Innsbruck per la campagna di test

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una delegazione della cancelleria austriaca di Vienna e del governo del Land Tirolo hanno incontrato oggi (22 novembre) a Bolzano i referenti del progetto Test rapidi in Alto Adige Florian Zerzer, direttore generale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, e il referente e coordinatore del progetto Patrick Franzoni insieme al direttore dell’Agenzia per la Protezione civile Rudolf Pollinger.

La nostra impressione è stata molto positiva” ha commentato il capo della delegazione austriaca Markus Gstöttner, vice capo di gabinetto della cancelleria austriaca di Vienna: “Abbiamo assunto la decisione di lavorare anche in Austria con i test antigenici, così vogliamo osservare da vicino le esperienze di successo di altri, in Repubblica Slovacca così come questa ora in Alto Adige. Il progetto è stato messo in piedi con un tempo di preparazione relativamente breve, dimostra di funzionare perfettamente dal punto di vista operativo e con una grande partecipazione da parte della popolazione“.

Il vice capo di gabinetto della cancelleria austriaca è stato accompagnato nella visita odierna dal direttore del progetto Markus Burscha del dipartimento turismo e politiche regionali del ministero austriaco per l’agricoltura, per le regioni e per il turismo, nonché dal maggior generale Rudolf Striedinger alla guida del ministero della Difesa austriaco.

Della delegazione faceva parte anche Magnus Gratl dell’ufficio del presidente tirolese Günther Platter e della ripartizione di rappresentanza Thomas Saurer. Entrambi hanno rimarcato l’importanza di un coordinamento nell’ambito delle videoconferenze da un lato e dall’altro del Brennero: “Siamo positivamente sorpresi di come l’Alto Adige abbia messo in piedi questo progetto di grandi dimensioni. Si tratta di un esempio eccezionale dal quale imparare e che speriamo di poter emulare altrettanto bene“.

La visita è stata anche un esempio del buon funzionamento della collaborazione in ambito Euregio: “La buona collaborazione e le strategie concordate continuerà a rafforzarci anche in futuro“.



Bolzano6 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria6 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano7 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti