Connect with us

Alto Adige

Test rapidi in Alto Adige: aiuto dai comuni per contatti incompleti o errati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La campagna “Test rapidi in Alto Adige” durerà fino a mercoledì 25.11.2020. Già ora il numero dei partecipanti è molto elevato. I centri di test comunali hanno chiuso ieri (22.11.2020) mentre sono tanti i medici di base/pediatri di libera scelta e farmacie presso i quali è possibile fare il test antigene fino a mercoledì 25 novembre.

Purtroppo, negli ultimi giorni non è stato possibile inviare molti risultati dei test perchè tanti dati risultavano errati o incompleti o a causa di sovraccarichi di server.

Da oggi, 23.11.2020 e fino a mercoledì 25.11.2020 compreso, i cittadini e le cittadine che non hanno ancora ricevuto la comunicazione dell’esito o solo una parte di questa dall’azienda sanitaria possono contattare il proprio comune di residenza durante l’orario d’ufficio e integrare o correggere i dati necessari a completare l’invio.






I comuni hanno accesso alla piattaforma dello screening “Test rapidi in Alto Adige” e possono correggere i dati o inserire il numero di cellulare o l‘indirizzo e-mail mancante. In seguito verrà, riattivata la trasmissione del risultato del test.

Al fine di evitare assembramenti di persone, si richiede che il contatto avvenga per telefono o per e-mail.

Per i comuni di Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico sono disponibili i seguenti numeri di telefono:

Comune di Bolzano: 0471 997808

Comune di Merano: 0473 250347 / 0473 250127 / info@comune.merano.bz.it

Comune di Bressanone: 0472 062068 / 0472 062072 / covid.info@brixen.it

Comune di Brunico: 0474 545450 / info@comune.brunico.bz.it

Comune di Laives: 0471 595742 / info@comune.laives.bz.it

Quando si contatta il proprio comune via e-mail, sia prega di indicare il nome e cognome, il codice fiscale, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail specificando anche il tipo di problema.

LR/TDB

Sport2 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia10 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia10 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia10 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige1 giorno fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino1 giorno fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero1 giorno fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero1 giorno fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti