Connect with us

Merano

Prelievi del sangue all’Ospedale di Merano solo su prenotazione telefonica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per far eseguire un prelievo di sangue all’Ospedale di Merano e per la consegna di campioni di urina e feci, a partire dalla prossima settimana sarà necessario prenotarsi telefonicamente.

Con questo sistema il Laboratorio sta cercando di venire incontro ai cittadini e di evitare lunghe code di attesa. Il centro prelievi del Laboratorio Centrale di Merano è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 07:00 alle ore 10:00.

Per l’appuntamento Vi preghiamo di telefonare nei giorni lavorativi da lunedì a venerdì tra le ore 08:00 e le ore 14:00 al numero telefonico 0473 264001. E’ necessario presentarsi a digiuno e portare con sé gli eventuali campioni di urina e/o feci in contenitori adeguati che possono essere acquistati in farmacia. Chiedete al Vostro medico se vi ha prescritto un esame di urine e/o feci – comunica il distretto sanitario – .






Vi preghiamo di arrivare puntuali all’orario fissato per il prelievo e di mostrare al personale sanitario l’SMS che ricevuto per la prenotazione. Basterà prendere un numero presso il centro prelievi e attendere che appaia sul display per poter in seguito registrare i propri dati“.

Sono accettate solo le prestazioni di laboratorio prescritte (in forma dematerializzata o su ricetta rossa) da un medico del Servizio sanitario pubblico o da un medico privato con ricetta bianca.

Informiamo inoltre, che le persone che arrivano in ritardo presso il nostro centro prelievi non possono più essere accettate. Nel caso in cui l’utente prenotato dovesse arrivare in ritardo, deve prenotare un nuovo appuntamento per un altro giorno. Questo procedimento è necessario, poiché l’accettazione di utenti ritardatari causerebbe una alterazione della corretta pianificazione dei restanti prelievi programmati“.



Sport6 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano11 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero13 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige13 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria13 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano13 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero14 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino14 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero18 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti