Bolzano
Carabinieri, presentati anche a Bolzano il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2021
Questa mattina (14 novembre) a Roma il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri, ha voluto svelare al pubblico l’ormai atteso calendario che nel 2021 celebra uno dei massimi simboli italiani, Dante Alighieri, di cui ricorrerà il settecentenario della scomparsa.
Anche a Bolzano, all’interno del Comando Provinciale di via Dante, il Comandante Provinciale, Colonnello Cristiano Carenza, ha illustrato le tavole che compongono il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri ed. 2021 e gli altri prodotti editoriali ad esso connessi, ovvero l’edizione 2021 dell’Agenda, incentrata sul tema “Pinocchio e i Carabinieri”, il Calendarietto da tavolo e il Planning da tavolo dedicato al 150° anniversario di Roma Capitale e alle altre Capitali d’Italia.
L’intero ricavato della vendita di questo calendarietto da tavolo è devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri mentre “l’intero ricavato della vendita del planning” ha sottolineato il Comandante Provinciale “verrà devoluto all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, una delle più antiche istituzioni dedicate all’infanzia e polo di ricerca d’eccellenza a livello internazionale”.
Il calendario dell’Arma, pubblicato dal 1928 è diventato per l’Italia intera un oggetto di culto. Le tavole sono disegnate quest’anno dell’artista Francesco Clemente. Iniziata nel 1928, la pubblicazione del Calendario, è giunta alla sua 81^ edizione, che dopo l’interruzione post-bellica dal 1945 al 1949, venne ripresa regolarmente nel 1950 e da allora è stata puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dell’Arma e, attraverso di essa, della Storia d’Italia.
“La tiratura”, ha inoltre ricordato il Comandante Provinciale, “sarà di oltre un milione di copie, di cui circa 10.000 in lingue straniere fra cui tedesco, inglese, francese, spagnolo, russo, giapponese, cinese e arabo. Il notevole interesse verso il Calendario Storico dell’Arma è manifestazione sia dell’affetto e della vicinanza che ciascun cittadino nutre nei confronti della Benemerita, a cui è legato da uno speciale vincolo, sia dei sentimenti di coesione e unità esistenti tra i Carabinieri attraverso il richiamo a intramontabili valori e semplici eroici gesti quotidiani.”
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige7 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre