Connect with us

Alto Adige

Test rapidi di massa, Galateo: “Davvero volontari? C’è il concreto rischio di un flop”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nei prossimi giorni la Provincia inizierà una massiccia campagna di test su tutto il territorio per individuare possibili positivi al Covid-19. Il consigliere comunale Marco Galateo ha commentato così la recente decisione della giunta di rendere “obbligatorio” il test, non permettendo alle persone che non lo fanno di poter tornare al lavoro:

“Leggiamo a mezzo stampa la volontà della Provincia di effettuare test rapidi covid-19 di massa a 350.000 persone in Alto Adige, su 500.000 residenti. Un volume tale di popolazione testata non può essere compatibile con la volontarietà prevista dalla legge per un trattamento sanitario. A dimostrarlo il fatto che da diversi giorni in tante farmacie e presso medici di medicina generale è già possibile effettuare a pagamento (circa 30-40 euro) tamponi nominali il cui esito viene trasmesso sulla piattaforma comune consultabile dalla Asl.”

“Per sottoporre la popolazione al tampone nasofaringeo, le farmacie sono obbligate a dotarsi di personale specializzato. Chi sarà addetto ad effettuare quelli per lo screening di massa? Si apprende dai media che la volontà della Provincia sarebbe quella di effettuare lo screening in palestre e similari, ma questi non sono luoghi deputati a trattamenti sanitari. Si creerebbero infatti lunghe code all’esterno, al freddo, con assembramenti di persone anche con difficoltà motorie, alla presenza di bambini e anziani, con il rischio concreto di contrarre l’infezione anche per persone sane o per chi già sottoposto a tampone, ha avuto di recente esito negativo. Risulta difficile conciliare tutto questo con i numeri auspicati dalla Provincia. Quanto costerà alle casse pubbliche questa operazione che ha tutte le caratteristiche di dimostrarsi un flop?”

Non è chiaro e risulta allarmante anche da un punto di vista legale, quanto sia effettivamente volontario il sottoporsi al tampone. Ancora più preoccupanti le conseguenze apprese, sempre a mezzo stampa, che impedirebbero di tornare a lavoro per chi liberamente si rifiuta di sottoporsi al test, anche se appartenente alle categorie a cui la legge consente di lavorare. Le farmacie come presidio sanitario capillare si sono già rese disponibili a questo servizio, nonostante i costi di acquisto dei tamponi e attrezzature e del personale specializzato addetto, con i relativi rischi di contagio del personale stesso. Già ieri abbiamo manifestato forti dubbi sulla reale capacità di adesione, vista la difficoltà di operazione.”

Il consigliere conclude con queste parole, lanciando una proposta diversa da quella provinciale:

“La proposta è invece di rafforzare questo servizio, in aggiunta all’impiego delle stanze Covid già allestite nelle scuole, rendendo il servizio gratuito, ma efficace, puntando sullo stimolato senso civico della popolazione altoatesina, rassicurata da un sistema di controllo vicino casa propria, in sicurezza, fatto da personale qualificato.”



Sport12 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano12 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica14 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta14 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano14 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina14 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti