Connect with us

Società

Stop agli abusi nella Chiesa: nuovo manifesto della Diocesi per la campagna di sensibilizzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 18 novembre ricorre la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale“ e il 20 novembre è la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza“: attorno a queste due date il Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili ha promosso un’azione di sensibilizzazione rivolta a comunità parrocchiali, congregazioni religiose, organizzazioni, istituzioni e gruppi ecclesiali. Sul tema anche una lettera pastorale del vescovo Ivo Muser.

Nella Chiesa di Bolzano-Bressanone è operativo dal 2010 uno specifico Sportello al quale ci si può rivolgere nei casi di abusi, sospetti o segnalazioni di abusi su minori, sia recenti che accaduti in passato.

Il Servizio diocesano per la tutela di minori e persone vulnerabili ha inviato alle parrocchie manifesti con la scritta “Stop agli abusi in ambito ecclesiale“ e con i riferimenti dello Sportello. I manifesti potranno essere affissi nelle bacheche, pubblicati sui fogli parrocchiali o veicolati attraverso altri canali.  






L‘iniziativa della Diocesi si rivolge a comunità parrocchiali, congregazioni religiose, organizzazioni, istituzioni e gruppi ecclesiali ed è accompagnata da un flyer informativo con compiti e recapiti del Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili nonché dello Sportello diocesano.

Il foglio informativo può essere messo a disposizione di collaboratori e fedeli nelle chiese e negli altri spazi della parrocchia: nel testo si ribadisce che la prevenzione di abusi sessuali e delle altre forme di violenza deve essere un tema costante e prioritario in tutti gli ambiti pastorali e nelle istituzioni diocesane e che l’impegno per la tutela dei minori è una peculiarità della missione cristiana e pastorale.

Nella domenica successiva, il 22 novembre, solennità di Cristo Re, la Diocesi invita le comunità parrocchiali e tutti i cristiani a richiamare l’attenzione sull’azione di informazione e sensibilizzazione. Sul tema interverrà anche il vescovo Ivo Muser con una lettera pastorale che sarà pubblicata la prossima settimana.

Italia & Estero52 minuti fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia52 minuti fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura3 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero3 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero4 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero4 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero4 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero4 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero4 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica17 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti