Connect with us

Hi Tech e Ricerca

Integrare i dati per aumentare l’efficienza energetica: a Merano parte la sperimentazione della piattaforma open source

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un’unica piattaforma per integrare i dati e supportare le pubbliche amministrazioni nello sviluppo di strategie di efficientamento energetico. È questo l’obiettivo di IDEE, il progetto sviluppato dall’azienda bolzanina R3GIS, il provider energetico Alperia e la Facoltà di Scienze e Tecnologie Informatiche della Libera Università di Bolzano, che sarà presentato il 13 novembre alle ore 15 in diretta streaming da NOI Techpark in occasione della SFScon 2020, il Festival del Free Software giunto quest’anno alla sua ventesima edizione: sfscon.it.

Finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano nell’ambito del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), IDEE sarà sviluppato sul comune pilota della città di Merano e mostrerà i primi risultati nel corso del 2021 con lo scopo di essere replicabile e adattabile ad altre realtà comunali. Le tecnologie sviluppate nell’ambito del progetto saranno infatti rilasciate con licenza open source per favorirne l’adozione anche da parte di altri soggetti pubblici intenzionati a raggiungere obiettivi di efficienza energetica. 

Alla base di tutto ci sono i dati: dati catastali e sul consumo di energia elettrica, gas e calore da teleriscaldamento che saranno integrati e resi accessibili in maniera intuitiva attraverso l’uso di tecnologie semantiche. Si potranno così individuare con precisione le aree più adatte per realizzare interventi mirati di efficientamento energetico, monitorandone l’andamento nel tempo. Fondamentale nella realizzazione di questo progetto, il primo di questo tipo a livello nazionale, è l’utilizzo del sistema di integrazione dati open source Ontop, al cui sviluppo ha contribuito anche lo spin-off di unibz incubato a NOI Techpark, Ontopic. 






«Attualmente non esiste una banca dati unificata sugli edifici e questo crea molte difficoltà nell’elaborazione di strategie di efficientamento energetico. Come spiegherò a SFScon, il progetto IDEE semplificherà questo processo integrando i dati in maniera agile. È un vero e proprio cambio di paradigma così tecnici comunali, energy manager e policy maker, potranno ottenere velocemente tutte le informazioni di cui hanno bisogno per implementare politiche energetiche efficaci, monitorandone nel tempo gli effetti» – anticipa Diego Calvanese, professore della Facoltà di Informatica della Libera Università di Bolzano e responsabile per unibz di IDEE. 



Trentino3 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia3 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia3 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero8 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero8 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia8 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino22 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero22 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti