Alto Adige
Covid, Kompatscher: “Situazione molto critica”. Da sabato 14 la nuova ordinanza. Test volontari per 350mila altoatesini

La situazione è critica. Sono tantissimi pazienti (covid e non) che si trovano ospedalizzati in provincia di Bolzano e come da stessa ammissione del presidente Kompatscher “siamo al limite“. Solo qualche ora fa lo aveva sottolineato anche Agenas (Agenzia per i servizi sanitari regionali) in un dettagliato approfondimento sulla situazione dell’emergenza sanitaria a livello nazionale: a Bolzano è stata superata del 99% la soglia dei ricoveri Covid (400 i posti letto ormai occupati tra ospedali provinciali e strutture private).
Un nuovo primato negativo per la Sanità locale perché si tratta del dato più alto d’Italia, ma le misure precauzionali soprattutto negli ultimi giorni non sarebbero mancate. “Ci vogliono due settimane per vedere i risultati e nonostante non fossimo ancora catalogati zona a rischio abbiamo adottato direttive che, anche se molto criticate, hanno dato ragione all’analisi preventiva da noi fatta sullo stato del contagio. Ulteriori misure sono necessarie perché è impensabile rischiare il crollo del sistema ospedaliero“, ha precisato il governatore.
Il nuovo provvedimento, che entrerà in vigore sabato 14 e resterà valido fino al 28 novembre, prevede un’ulteriore riduzione dei contatti tra persone sui posti di lavoro, mentre per i contatti sociali e l’attività motoria le regole rimangono le stesse previste dall’ultima ordinanza su ‘Alto Adige zona rossa‘, la numero 68, firmata l’8 novembre.
“Per salvaguardare le attività produttive nel limite del possibile si attueranno strategie congiunte sulla gestione dei protocolli in collaborazione con i sindacati e le rappresentanze di categoria. Possiamo migliorare la situazione dei servizi mensa e la ristorazione per i lavoratori pubblici e privati. In queste due settimane, a partire da sabato, sarà possibile terminare diversi cantieri, in primis ovviamente quelli che si occupano di interventi emergenziali.
Nel settore terziario (studi privati come ad esempio i commercialisti) sempre per 14 giorni non si potranno avere contatti con il cliente. E per due settimane chiude anche la scuola, con didattica a distanza già dalla prima media. Resta la didattica in presenza per le scuole dell’infanzia ed elementari anche se con modalità ridotte e solo per i bambini di coloro che svolgono le professioni essenziali di sistema. “Anche i bimbi con bisogni educativi speciali, tenendo conto di diverse necessità e contesti, potranno frequentare in presenza”, è stato sottolineato.
Al via anche il progetto di test antigene a tappeto in tutta la Provincia sul modello della Slovacchia perché ‘la situazione dei contagi in provincia di Bolzano è tra le peggiori non solo d’Italia, ma anche d’Europa”
Si tratta di un piano già sperimentato recentemente anche a livello locale nei Comuni di Monguelfo e Sesto Pusteria dove si è passati da un tasso di infezione superiore a 1,50 ad un livello inferiore allo 0,5. Ci saranno 350mila test, con l’intenzione di arrivare a rilevare almeno l’80 per cento degli altoatesini.
Tuttavia, “l’approccio richiede urgentemente la collaborazione e la buona volontà di tutti. Perché non lo abbiamo fatto prima? Abbiamo aspettato l’omologazione a livello nazionale. Ne abbiamo già oltre 100mila e ne stanno arrivando ancora”.
Rispondendo alle domande della stampa Kompatscher ha confermato la presenza di aiuti governativi ‘qualora siano previsti e nei limiti di quanto deciso da Roma. Tutti i ristori per la cosiddetta ‘zona rossa’ sono compresi nel piano di aiuti. Noi come Giunta ci impegniamo a dare un sostegno locale e ad integrare le misure di aiuto laddove non ci fossero ristori statali‘, ha concluso Kompatscher.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano4 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino4 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano20 ore fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre