Alto Adige
Centro scolastico di La Villa, convenzione fra Provincia e Comune

La riorganizzazione del Centro scolastico di La Villa è oggetto di uno studio di fattibilità ed ora di una convenzione con il Comune di Badia che l’assessore all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone potrà sottoscrivere a nome della Provincia di Bolzano. La firma dovrebbe avvenire entro il mese di dicembre 2020.
La convenzione, i cui contenuti sono stati approvati oggi (10 novembre) dalla Giunta provinciale, definisce le diverse competenze nella gestione delle fasi progettuali e dei lavori. In particolare, la Provincia di Bolzano affida al Comune di Badia le prestazioni tecniche nella fase progettuale e nella fase esecutiva nonché l’esecuzione dei lavori. Il Comune assume in nome proprio e per conto della Provincia la funzione di responsabile del procedimento, pur restando di competenza provinciale la supervisione.
Definito il finanziamento dell’opera
L’intervento di riorganizzazione del complesso scolastico comprende, per la parte di competenza della Provincia, l’ampliamento della scuola superiore (Istituto tecnico-commerciale e Liceo linguistico), nonché la creazione della nuovascuola di musica e dell’appartamento per il custode nell’ambito del rifacimento della scuola media “Tita Alton”, di competenza del Comune di Badia. L’investimento complessivo ammonta a 15,8 milioni di euro; la Provincia finanzia il progetto con poco più di 10,4 milioni di euro, l’importo di spesa è già inserito nel programma triennale 2019-2021.
Il cronoprogramma
Se tutto procederà come da cronoprogramma, l’affidamento della progettazione dovrebbe avvenire nel maggio 2021, il progetto di fattibilità tecnica ed economica dovrebbe essere predisposto entro il novembre 2021, il progetto definitivo entro l’aprile 2022. Il progetto esecutivo dovrebbe essere approntato entro l’agosto 2022. Entro il mese di febbraio 2023 dovrebbe avvenire l’affidamento dei lavori che potrebbero essere avviati nel marzo 2023.
Investimento per la comunità ladina e la val Badia
“Ho portato avanti con impegno il finanziamento per il progetto del polo scolastico di La Villa perché la Val Badia non solo ha bisogno di scuole moderne, funzionali e sicure, ma anche di mantenere vivi i valori, le tradizioni e soprattutto lacultura ladina. Ogni soldo speso per la comunità ladina è un buon investimento”, afferma l’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone. Per l’assessore alla scuola e cultura ladina Daniel Alfreider “il nuovo centro scolastico di La Villa sarà un importante luogo d’incontro per gli studenti, una garanzia per i nostri giovani e per i posti di lavoro in loco, ed offrirà spazi moderni di condivisione, dove anche fattori come l’alimentazione sana, lo sport ed un’acustica moderna garantiranno ottime prospettive di sviluppo. Si tratta di un’opera che aumenta l’attrattività e la qualità di vita di tutta la val Badia“.
I dettagli del progetto di riorganizzazione
Per la scuola superiore (Istituto Tecnico Commerciale e Liceo Linguistico) è previsto l’ampliamento dell’attuale piano sottotetto, la sopraelevazione di una parte dell’edificio nonché il risanamento energetico delle parti rimanenti. La scuola media “Tita Alton” sarà demolita e ricostruita con ampliamento dell’ala nord dell’edificio nonché il rifacimento dei tetti e la sostituzione dei pavimenti nelle parti restanti. Nell’ambito della riorganizzazione della scuola media è prevista la realizzazione della nuova sede per la scuola di musica e la nuova collocazione dell’appartamento del custode. L’intervento interessa un’area complessiva di poco più di 9.200 metri quadri.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà