Connect with us

Economia e Finanza

Fisco: i commercialisti chiedono la proroga delle scadenze al 10 dicembre. Zago: “Necessaria riforma strutturale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Spostamento delle dichiarazioni dei redditi almeno al 10 dicembre e diritto per gli intermediari di sospendere l’attività lavorativa in caso di malattia grave. Inoltre, con il Ristori 2, l’estensione dei contributi a fondo perduto ai professionisti. Sono alcune delle richieste formulate dal Consiglio nazionale dei commercialisti nel corso dell’Audizione sul Decreto Ristori e appoggiate anche dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Bolzano

L’articolo 10 del Decreto Ristori ha prorogato al 10 dicembre 2020 i termini di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta, relativa all’anno 2019, che erano altrimenti in scadenza al 31 ottobre 2020. L’evoluzione della situazione, caratterizzata da un accrescimento delle difficoltà operative e delle restrizioni, rende opportuno un adeguamento dell’ampiezza della proroga già concessa. I commercialisti auspicano l’opportunità di prevedere una parificazione, al 10 dicembre 2020 o al più ampio termine che risulterà possibile concedere, dei termini in scadenza il prossimo 30 novembre 2020 per la presentazione delle dichiarazioni annuali delle imposte sui redditi, per l’anno 2019.

«Ci troviamo d’accordo con il Consiglio Nazionale: queste proroghe sono un ‘minimo sindacale’ in vista di proposte più serie di riforma strutturale – spiega Claudio Zago, presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Bolzano -. Riteniamo fondamentale rivendicare il diritto dei professionisti di poter sospendere l’attività lavorativa per situazioni di grave malattia, senza che da ciò possa discendere danno per i contribuenti che assistono».






Contributi a fondo perduto anche ai professionisti

La categoria ritiene coerente la scelta di ricollegarsi direttamente alle risultanze delle istanze già presentate per il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio. Una disciplina che garantisce una speditezza operativa nelle liquidazioni per l’erogazione del contributo a fondo perduto previsto ora dal Decreto Ristori. «Sarebbe tuttavia opportuno valutare di coniugare questa esigenza squisitamente operativa – afferma Zago – con esigenze di razionalità e ragionevolezza nei criteri di attribuzione degli aiuti».

Il protrarsi della situazione di estrema difficoltà legata all’emergenza pandemica non può in alcun modo consentire che si protragga del pari l’esclusione a priori dei liberi professionisti da forme di aiuto che vengono riconosciute alle imprese. I commercialisti auspicano quindi che forme di aiuto vengano riconosciute ai professionisti nelle ulteriori misure di ristoro che saranno previste da altri decreti a fronte dell’ampliamento oggettivo e soggettivo delle restrizioni alle attività economiche.

Italia & Estero9 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero9 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero9 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA12 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige17 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero19 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano20 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino21 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria22 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia22 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero23 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino23 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia23 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia23 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati24 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti