Connect with us

Spettacolo

“Il teatro è di casa”: 40 video-appuntamenti online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le nuove misure anti Covid-19 adottate in Alto Adige hanno determinato anche la sospensione degli spettacoli dal vivo in tutta la provincia. Il teatro, però, non si ferma.

In questo momento difficile – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettoratonon vogliamo lasciare soli i cittadini, né i professionisti dello spettacolo e vogliamo mantenere vivo lo spirito del teatro“.

Da questa comune volontà nasce il progetto “Il Teatro è di casa“, realizzato grazie all’impegno e alla professionalità del Teatro Stabile di Bolzano e del Teatro Cristallo. Fino a fine anno saranno accessibili gratuitamente oltre 40 contenuti on-line dedicati a spettacoli, backstage, interviste e conferenze disponibili sui canali Youtube dei due teatri.






Il programma

Fino a fine anno sono previsti più di 40 video-appuntamenti per mantenere vivo lo spirito del teatro. La programmazione prevede anche il backstage e le interviste dello spettacolo “Peachum”, diretto da Fausto Paravidino e interpretato da Rocco Papaleo. Verranno trasmesse le interviste ai protagonisti degli spettacoli prodotti dal Tsb come Ugo Pagliai, Paola Gassman, Enrico Castellani e Valeria Raimondi, protagonisti di “Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore” e le conferenze curate dal Teatro Cristallo, che avranno tra i protagonisti Ambra Angiolini, Moni Ovadia, Cristina De Stefano, Pasquale Profiti, Alberto Conci, Alberto Pellai e Gherardo Colombo.

Il palinsesto on-line si arricchisce degli interventi di educazione musicale e storytelling del centro giovanile Cortocircuito.

In calendario inoltre, presentazioni ed estratti degli spettacoli selezionati per partecipare alla Piattaforma Regionale per la circuitazione dello spettacolo dal vivo e le riprese integrali di alcuni Spettacoli Tascabili per le scuole. Per il Teatro Stabile di Bolzano l’intento di articolare e ampliare la comunicazione del mondo teatrale utilizzando media e canali differenti, si rafforza grazie alla collaborazione con Rai Alto Adige per un progetto educativo dedicato all’infanzia e alla nuova partnership con l’emittente locale Video33 per la programmazione di contributi realizzati ad hoc. In fase di progettazione inoltre, un palinsesto on-line realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, in linea con la collaborazione inaugurata nel marzo scorso.

tl



Bolzano Provincia8 minuti fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano3 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano6 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia6 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino6 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia6 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero18 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti