Connect with us

Economia e Finanza

Nuova ordinanza, la preoccupazione di Confesercenti: “Si parli subito di Ristori”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Confesercenti Alto Adige reagisce all’ordinanza provinciale firmata ieri (3 novembre) dal presidente Arno Kompatscher portando alla chiusura di tutti i negozi al dettaglio, bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie.

Ad essere sinceri siamo abbastanza stupiti – le parole del presidente Federico Tibaldo – perché siamo passati dal tenere tutto aperto nonostante diverse indicazioni del Dpcm statale al chiudere tutto per primi. Forse era il caso di agire con una maggiore gradualità e non così bruscamente con cambi di prospettiva radicali”.

Entriamo, però, nel concreto di quello che accadrà adesso.

Ci saranno enormi difficoltà per tante piccole aziende. Questo è chiarissimo. Non solo, il tutto si riverserà anche sull’indotto. Prendiamo gli agenti di commercio: formalmente non dovranno fermarsi però vedranno il mercato tagliato e non potranno nemmeno appoggiarsi su bar e ristoranti che, in questo caso, non sono certo uno svago ma una necessità”.

La richiesta alla Provincia, dunque, è di aiutare chi viene messo alle corde.

Non si è ancora parlato di ristori o aiuti provinciali ma è il caso di approfondire immediatamente questo capitolo. Non si vive di sole belle speranze e questo l’amministrazione provinciale non può certo ignorarlo”.

C’è, da parte degli esercenti, anche una presa di coscienza. “Siamo consci del momento molto difficile e non vogliamo certo sostituirci ad epidemiologici o virologi. Di certo pare improbabile che ci si infetti all’interno dei piccoli negozi dove le misure sono molto stringenti. Possiamo comprendere che la scelta di chiudere risponda anche alla necessità di limitare qualsiasi spostamento ma questo va accompagnato con formule di assistenza. Specialmente in un periodo delicato come questo che sta portando verso l’Avvento”.

Sport3 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino12 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero15 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano15 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige16 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia16 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti