Economia e Finanza
Nuova ordinanza, la preoccupazione di Confesercenti: “Si parli subito di Ristori”

Confesercenti Alto Adige reagisce all’ordinanza provinciale firmata ieri (3 novembre) dal presidente Arno Kompatscher portando alla chiusura di tutti i negozi al dettaglio, bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie.
“Ad essere sinceri siamo abbastanza stupiti – le parole del presidente Federico Tibaldo – perché siamo passati dal tenere tutto aperto nonostante diverse indicazioni del Dpcm statale al chiudere tutto per primi. Forse era il caso di agire con una maggiore gradualità e non così bruscamente con cambi di prospettiva radicali”.
Entriamo, però, nel concreto di quello che accadrà adesso.
“Ci saranno enormi difficoltà per tante piccole aziende. Questo è chiarissimo. Non solo, il tutto si riverserà anche sull’indotto. Prendiamo gli agenti di commercio: formalmente non dovranno fermarsi però vedranno il mercato tagliato e non potranno nemmeno appoggiarsi su bar e ristoranti che, in questo caso, non sono certo uno svago ma una necessità”.
La richiesta alla Provincia, dunque, è di aiutare chi viene messo alle corde.
“Non si è ancora parlato di ristori o aiuti provinciali ma è il caso di approfondire immediatamente questo capitolo. Non si vive di sole belle speranze e questo l’amministrazione provinciale non può certo ignorarlo”.
C’è, da parte degli esercenti, anche una presa di coscienza. “Siamo consci del momento molto difficile e non vogliamo certo sostituirci ad epidemiologici o virologi. Di certo pare improbabile che ci si infetti all’interno dei piccoli negozi dove le misure sono molto stringenti. Possiamo comprendere che la scelta di chiudere risponda anche alla necessità di limitare qualsiasi spostamento ma questo va accompagnato con formule di assistenza. Specialmente in un periodo delicato come questo che sta portando verso l’Avvento”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano15 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti