Connect with us

Economia e Finanza

Nuovo lockdown, Cna: “Senza aiuti concreti molte aziende non riapriranno”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

CNA-SHV concorda con la Camera di Commercio sulla necessità di prevedere forme di risarcimento fino al’80% del fatturato delle settimane di chiusura imposte con i provvedimenti nazionali, i Dpcm, e provinciali, le Ordinanze, per arginare l’epidemia da Covid-19.

A partire da oggi, 4 novembre, numerose imprese altoatesine resteranno chiuse: bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, negozi al dettaglio e anche gli artigiani con negozio per la vendita.

Occorre dare un segnale immediato a queste aziende – commenta Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV – altrimenti molte di queste ditte non alzeranno mai più la saracinesca. Stavolta, però, occorre davvero centellinare e calibrare il più possibile gli aiuti in base al reale calo di fatturato rispetto a novembre 2019. In molti centri delle valli a vocazione turistica, novembre è sempre stato un mese di forte calo delle entrate.

Nel capoluogo e nei centri urbani di fondovalle, al contrario, novembre è un mese di normale attività, in vista di importanti incassi nelle feste natalizie che quest’anno, se il trend dei contagi non verrà invertito, rimarranno purtroppo solo una bella speranza, con un forte calo di liquidità e redditività nell’ultima parte dell’anno”.

CNA-SHV chiede ancora una volta alla Provincia di ripristinare il tavolo di confronto con le parti sociali per analizzare insieme la situazione, studiare insieme le misure di sostegno e programmare la ripartenza tenendo conto dei settori che hanno reali chance di riaprire.

Proprio oggi l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro Studi della Confederazione, ha evidenziato che c’è “occupazione stabile a settembre per le imprese artigiane, micro e piccole rispetto a un anno fa anche per effetto del blocco dei licenziamenti. Con la ripresa dei contagi e le conseguenti misure di contenimento, tuttavia, cresce l’incertezza sulle prospettive dell’ultimo trimestre dell’anno. Insieme alle aziende rischiano di sparire migliaia di posti di lavoro”.



Sport7 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano7 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica9 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta9 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano9 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport20 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti