Connect with us

Alto Adige

Nuove misure anti covid in Alto Adige: il 5 novembre seduta straordinaria del consiglio provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
Non si ferma anche in Alto Adige la lotta al covid: aalla mezzanotte di mercoledì 4 novembre, per essere quindi applicate fino al 22 novembre. Includono, tra l’altro, il coprifuoco dalle 20 alle 5 (con eccezioni per lavoro, motivi di salute e forza maggiore, da documentare con autocertificazione), chiusura di bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie (possibili ritiro fino alle 20 e consegna a domicilio serale), chiusura di negozi al dettaglio ad eccezione di farmacie e parafarmacie, tabaccherie, negozi di generi alimentari e beni di uso quotidiano, l’utilizzo del trasporto pubblico al massimo del 50 per cento della capacità, l’apertura degli hotel solo per chi ne ha bisogno per motivi di lavoro, l’introduzione preferenziale della formazione a distanza nelle scuole superiori e nelle università, il divieto di eventi pubblici e privati (sono autorizzati gli eventi online).

Il Presidente Kompatscher ha anche riferito dei colloqui con il Governo e con le altre Regioni e ha sottolineato di essere stato uno dei pochi rappresentanti regionali ad aver condiviso la linea governativa, secondo cui lo Stato disciplina solo regole generali che riguardano tutte le Regioni e queste ultime a seconda della loro situazione sanitaria adottano misure appropriate.

La curva dei contagi è cresciuta verso l’alto rapidamente, la seconda ondata è arrivata prima e più forte del previsto e l’Alto Adige si trova ora in una situazione in cui sono necessarie misure urgenti. Gli ospedali e le case di riposo oggi sono preparate meglio per affrontare la situazione, ma la pressione sui reparti e sulle terapie intensive aumenta.

Fra tre settimane si vedrà se le misure dovranno essere estese o se potranno essere allentate. Kompatscher ha lanciato infine un appello a tutti i consiglieri, affinchè mettano da parte le strategie politiche dei singoli partiti e convincano insieme la popolazione che si può spezzare la catena dei contagi solo seguendo le regole.






Il Presidente del Consiglio Josef Noggler ha infine ricordato la seduta straordinaria in videoconferenza (trasmessa in diretta sul canale Youtube del Consiglio) del Consiglio provinciale di giovedì 5 novembre dalle 16 alle 18, durante la quale verranno discusse le misure prese dalla Giunta.



Italia ed estero3 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero3 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino17 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero17 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport23 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa23 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia23 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino1 giorno fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti