Connect with us

Politica

Cultura italiana digitalizzata, un milione di euro di investimenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo scorso aprile, durante il primo lockdown, l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato, insieme alla Ripartizione competente, ha messo in campo una serie di misure a sostegno del settore: non solo sussidi, ma creazione di lavoro culturale e rilancio tecnologico.

Un “new deal”, un nuovo corso anticovid-19 per il rilancio della cultura. Il bando ha visto un’ampia partecipazione da parte delle associazioni, indicatore del fatto che tutti gli enti richiedenti hanno interpretato bene la reale esigenza del settore, in una fase di crisi generale determinata dal primo lockdown.

Anche grazie a questo investimento sulla digitalizzazione della cultura – evidenzia l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettoratoora le associazioni sono preparate ad affrontare questa seconda fase dell’epidemia garantendo servizi culturali di qualità alla cittadinanza. Il budget inizialmente messo a disposizione era di 500.000 euro ma viste le richieste di contributo per un importo di quasi il doppio, abbiamo fatto un grande sforzo per venire incontro a tutte le esigenze, garantendo investimenti per oltre un milione di euro. Abbiamo giocato d’anticipo sulla crisi: è fondamentale impostare strategie che possano far crescere notevolmente tutto il settore culturale, ampliando il pubblico“.






Gli investimenti

L’ufficio Cultura italiana ha erogato complessivamente 386.315 euro e sono 32 le organizzazioni che hanno beneficiato di un contributo. Tra i progetti sviluppati da evidenziare la nuova app Cristallo. Si tratta di un software adottato dal Teatro Cristallo di Bolzano che rappresenta un sistema innovativo composto da tre parti: gestione degli utenti, gestione delle statistiche relative agli accessi e app utente. L’ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi ha erogato fondi per 213.590 euro, con un contributo per le biblioteche (sette i progetti presentati) pari a 89.790 euro.

Tra i progetti che verranno avviati ci sono la realizzazione di aule multimediali e l’acquisto di lavagne interattive per rendere i locali sempre connessi, consentendo di gestire efficacemente lezioni in aula e allo stesso tempo in streaming. Previsto inoltre un piano di implementazione software gestionale: i corsisti potranno visualizzare le offerte formative e i corsi ai quali sono iscritti, scaricare il materiale didattico, gestire l’iscrizione a nuovi corsi, partecipare a sessioni del corso in formazione a distanza, scaricare online gli attestati.

L’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere ha stanziato 92.778 euro, mentre l’Ufficio Politiche giovanili, per l’anno 2020, ha erogato una somma pari a 217.580 euro, con una pratica pluriennale, per il 2021, pari a 24.700 euro.

tl

Italia & Estero1 ora fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia1 ora fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura3 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero3 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero4 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero4 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero4 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero4 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero4 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica17 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti