Connect with us

Economia e Finanza

Sindacati e imprese, Assoimprendori: “Indispensabile aumentare la capacità di fare test”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Ci rivolgiamo urgentemente a Provincia ed Azienda Sanitaria dell’Alto Adige affinché venga al più presto aumentata la capacità di fare test diagnostici Covid-19. Non è accettabile che i giovani nelle scuole, i collaboratori e le collaboratrici delle imprese, così come le loro famiglie, debbano restare in attesa per giorni senza alcuna certezza sul loro stato di salute solamente perché non ci sono test a sufficienza”.

Questo l’appello delle organizzazioni sindacali CGIL-AGB, SGBCISL, UIL-SGK e ASGB e di Assoimprenditori Alto Adige che in mattinata si sono riunite in videoconferenza per valutare l’attuale situazione.

Imprese e famiglie altoatesine devono sempre più spesso fare i conti con possibili casi di positività legati a contatti più o meno stretti con persone che sono risultate positive al Covid-19. L’impossibilità di testare velocemente queste persone rende molto complicato il loro rientro nella vita sociale e lavorativa.






Per uscire dall’attuale impasse, la proposta è quella di aumentare al più presto le capacità di test pubblici, ma anche di cercare una maggiore collaborazione con strutture private locali e non, medici di famiglia e farmacie, in modo che sia garantita una risposta tempestiva, così organizzazioni sindacali e Assoimprenditori.

Assoimprenditori e organizzazioni sindacali sottolineano inoltre come siano lo stesso Ministero della Salute e l’Istituto superiore della Sanità a sottolineare la fondamentale importanza dei test anche sulle persone asintomati che attraverso il contact tracing.  

Da parte di Assoimprenditori Alto Adige è stata ribadita anche la disponibilità delle imprese a finanziare in proprio i test, a patto che questi vengano garantiti in tempi rapidi e che il loro esito sia riconosciuto dalle autorità competenti.

CGIL-AGB, SGBCISL, UIL-SGK e ASGB e Assoimprenditori Alto Adige si dicono infine a disposizione in qualsiasi momento per un incontro in cui discutere la tematica con istituzioni e autorità competenti.



Italia & Estero10 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia14 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero17 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero21 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta21 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero21 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero21 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia21 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia21 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti