Connect with us

Alto Adige

Servizio bus: in arrivo il nuovo sistema misto pubblico/privato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia sta pianificando il futuro del trasporto pubblico in Alto Adige e ha approvato una assegnazione duale dei servizi per le linee di autobus extraurbane nel trasporto pubblico. L’obiettivo è quello di fornire più opzioni di viaggio, più comfort e un’offerta di servizi intelligente ed efficiente con comunicazione in tempo reale e un sistema di biglietteria migliorato.

Nel complesso, l’obiettivo è anche quello di ridurre le emissioni di anidride carbonica attraverso l’impiego di nuovi motori puliti“, ha spiegato l’assessore Alfreider. Nei prossimi anni saranno infatti utilizzati autobus ancora più “verdi”, cioè a basse emissioni.

Una parte dei servizi sarà gestita internamente, cioè da una società in-house con partecipazione provinciale, mentre un’altra parte sarà oggetto di una gara d’appalto europea. L’altra parte dei servizi, che dovrà essere a propria volta sempre più improntata alla sostenibilità, sarà suddivisa in lotti e oggetto di gare d’appalto europee.






Secondo il direttore della Ripartizione mobilità Manfred Vallazza, è importante apportare un cambiamento al cosiddetto modal split, cioè la distribuzione della domanda relativamente ai diversi mezzi di trasporto. “Attualmente circa la metà delle persone in Alto Adige utilizza ancora la propria auto, in futuro i due terzi di tutti i viaggi saranno effettuati in bicicletta e con i mezzi pubblici o a piedi“, ha detto.

Importanti collaborazioni

La riorganizzazione dei servizi è stata elaborata dalla Ripartizione mobilità e dall’Agenzia degli appalti con la consulenza di esperti nazionali e internazionali e di importanti organizzazioni nazionali e internazionali del settore come AGCM, ART e ANAC. La Ripartizione mobilità ha sentito esperti, gruppi di interesse e tutti gli attori del settore (associazione dei consumatori, sindacati, ecc.) In un incontro con esperti, amministratori e concessionari sono state discusse le varie possibilità di riorganizzazione.

I prossimi passi

I servizi da assegnare secondo la nuova modalità dovrebbero prendere il via nel 2021. I relativi bandi di gara saranno pubblicati entro la fine dell’anno in corso. I contratti saranno siglati nell’estate del 2021. Per garantire che il servizio continui ad operare nel frattempo, la giunta ha approvato oggi la proroga delle attuali concessioni per le linee di autobus extraurbane di trasporto pubblico fino alla fine del 2021.

Info: www.mobilitaaltoadige.info

Italia & Estero56 minuti fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano1 ora fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia3 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport5 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero5 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero8 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino20 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia20 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti