Politica
Poliziotto di quartiere non ci sarà più, Pancheri: “Aumentare le pattuglie di polizia per la città”

Il consigliere comunale della Lega Kurt Pancheri ha richiesto con una mozione che il presidio della polizia urbana per le strade della città venga rafforzato, visto anche che la figura del poliziotto di quartiere andrà a sparire.
“Dagli organi di stampa apprendiamo che il poliziotto di quartiere non presidierà più le vie cittadine a partire dal 26.10.2020”, – si legge sulla mozione. – Lo ha deciso la Questura di Bolzano, probabilmente per carenza d’organico e non è stata resa nota la data di un eventuale ripristino del servizio tanto caro ai cittadini”.
L’aumento di percezione di sicurezza viene purtroppo a mancare. Una perdita di non poco conto che si ripercuoterà negativamente sulla qualità della vita a Bolzano, anche perché negli ultimi tempi si stanno verificando sempre più spesso incidenti di vario genere: risse, baruffe, colluttazioni tra bande rivali. il servizio di videosorveglianza con le telecamere sparse in città non è sufficiente.
Noi chiediamo che il Sindaco e la Giunta Comunale si impegnino ad integrare il servizio di sorveglianza con ulteriori pattuglie di polizia urbana per sopperire alla cessazione di tale servizio da parte della Polizia di Stato”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano15 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti