Economia e Finanza
Emergenza Coronavirus: si è conclusa con successo l’azione bancomat. Altri 50.000 euro per la Caritas

È stata conclusa con successo l’azione di beneficenza “Emergenza Coronavirus” della Cassa di Risparmio in collaborazione con la Caritas. Seguendo il motto “Ogni donazione ci aiuta!”, i clienti hanno avuto la possibilità di devolvere in beneficenza 1 euro a ogni prelievo presso gli sportelli Bancomat della Cassa di Risparmio. In questo modo, in pochi mesi, è stato possibile raccogliere la somma di 29.312 euro.
A partire da questa somma la Cassa di Risparmio ha deciso di aumentare l ́importo a 50.000 euro. Già in primavera, la Cassa di Risparmio ha donato la somma complessiva di 500.000 euro a favore in uguali parti della Caritas e dell’Azienda Sanitaria per far fronte all’emergenza coronavirus.
“Con questa ulteriore iniziativa abbiamo voluto offrire anche alla nostra clientela l’opportunità di sostenere la Caritas, impegnata ad aiutare persone bisognose e in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. La possibilità di versare un euro durante un prelevamento bancomat è sicuramente il modo più semplice per effettuare una piccola donazione. Siamo molto lieti che tantissimi dei nostri clienti vi abbiano partecipato.
Con l’aumento dell’importo raccolto, come banca del territorio, intendiamo offrire un ulteriore contributo per sostenere concretamente chi si trova in una situazione di disagio”, sottolineano il Presidente della Cassa di Risparmio, Gerhard Brandstätter, il Vice- Presidente Carlo Costa e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Nicola Calabrò.
Un grazie alla Cassa di Risparmio e ai suoi clienti per la sensibilità dimostrata e per l’adesione è stato espresso dal Direttore della Caritas, Paolo Valente: “Ringraziamo di cuore la Cassa di Risparmio e la sua clientela. I 50.000 euro saranno utilizzati per poter sostenere nelle nostre strutture le persone senza tetto e prive di lavoro. Esse troveranno alloggio e pasti regolari, il che, ai tempi di Corona, comporta notevoli costi organizzativi aggiuntivi.
Si tratta tuttavia di condizioni fondamentali per un’esistenza dignitosa e per favorire il ritorno nella società, per il quale lavoriamo individualmente insieme a ogni singola persona. Un altro aspetto importante è che li accompagniamo nella ricerca di un lavoro e di un’abitazione. Questa era già una grande sfida prima della crisi covid e lo è ancora di più ora”.
Grazie al contributo di 250.000 euro che Sparkasse ha donato in primavera, la Caritas ha potuto aiutare, tra l’altro, persone bisognose a pagare gli affitti, bollette scadute e per acquistare generi alimentari, come ricorda il Direttore della Caritas Valente e aggiunge: “I fondi ci hanno anche aiutato a mantenere attivi i nostri servizi per le persone in situazioni di emergenza. Per esempio, siamo riusciti a rafforzare la sicurezza delle diverse strutture della Caritas per i senzatetto e i disagiati”.
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige19 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia