Hi Tech e Ricerca
eTestDays, 110 aziende altoatesine alla prova della mobilità elettrica

L’81,6% delle aziende coinvolte nell’iniziativa eTestDays per testare la mobilità elettrica, organizzati da Green Mobility alla STA (Strutture Trasporto Alto Adige), ha dichiarato al termine dell’esperienza di poter immaginare di svolgere le loro attività anche con un’auto elettrica. Il 44% dei partecipanti, inoltre, ha espresso l’intenzione di voler acquistare o prendere in leasing un’auto elettrica. Alla base di questa decisione vi sono soprattutto considerazioni relative alla tutela dell’ambiente, riguardanti la riduzione delle emissioni di CO2 e la sostenibilità, ma anche i vantaggi economici legati all’utilizzo di questi automezzi.
Mobilità elettrica: sulla strada giusta
“I riscontri positivi degli imprenditori ci dimostrano che siamo sulla strada giusta. Inoltre, poter testare in prima persona questi veicoli è fondamentale per poterli conoscere meglio e appurare quanto siano adatti alla quotidianità dell’azienda” afferma l’assessore provinciale Daniel Alfreider. Le aziende, grazie a questa azione, hanno potuto sfatare di persona alcuni falsi miti riguardanti la mobilità elettrica.
Mezzi di trasporto adatti all’uso quotidiano
Dal 14 settembre al 2 ottobre 2020, sono state 110 le imprese altoatesine che hanno colto l’opportunità di sperimentare direttamente le capacità e le prestazioni di una serie di veicoli elettrici in occasione degli eTestDays. In media ogni partecipante ha percorso per lavoro circa 105 chilometri al giorno. “Abbiamo constatato che il veicolo elettrico è un mezzo di trasporto molto agile e adatto all’uso quotidiano: la nostra impressione è molto positiva. Al momento di un nuovo investimento verrà certamente presa in considerazione l’opzione di un veicolo elettrico”, afferma Hubert Unterweger, direttore dell’associazione provinciale delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige.
Margine di miglioramento
Gli imprenditori che nel corso dell’indagine hanno dichiarato di non voler acquistare un veicolo elettrico hanno motivato questa decisione con i costi legati all’acquisto e con l’autonomia troppo limitata rispetto alle loro esigenze. Anche il numero di stazioni di ricarica presenti sul territorio e la durata dei processi di ricarica sono fattori che per gli imprenditori rappresentano dei deterrenti.
“Abbiamo testato l’auto elettrica nella vita quotidiana lavorativa, ma anche su tratte più lunghe: da Scena siamo andati fino al Lago di Garda e ritorno. Purtroppo, non la consiglieremmo per percorsi così lunghi perchè c’è sempre la paura di rimanere bloccati, oltre al fatto che è difficile trovare le stazioni di ricarica perché non si notano facilmente. Un’auto elettrica è sicuramente consigliata per gli spostamenti quotidiani, ad esempio per andare al lavoro. Testare l’auto elettrica è stata un’esperienza fantastica per la quale siamo molto grati“, raccontano Felix e Teresa Klotzner della pensione Laurin di Scena.
Azione congiunta
Gli eTestDays sono stati organizzati da Green Mobility di STA – Strutture Trasporto Alto Adige, e sono sostenuti da Alperia/Neogy in collaborazione con le associazioni di categoriaaltoatesine Assoimprenditori, hds unione, LVH.APA, HGV, CNA-SHV, Südtiroler Bauernbund SBB, SWREA Economia Alto Adige, nonché Federazione Cooperative Raiffeisen e Camera di Commercio di Bolzano.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”