Connect with us

Alto Adige

Covid, in vigore fino al 30 novembre la nuova ordinanza. Cancellate anche la sfilata di San Nicolò e dei Krampus

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha firmato ieri sera (21 ottobre) l’ordinanza contingibile e urgente numero 46 che contiene le ulteriori misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Il documento entra in vigore immediatamente e produce i suoi effetti sino al 30 novembre. Le nuove misure riguardano scuola, sport, pubblici esercizi, sale da gioco, cori e manifestazioni tradizionali. Per quanto riguarda la scuola, la didattica nelle scuole superiori, in particolare nell’ultimo triennio, deve svolgersi a distanza in misura pari almeno al 30%, e gli ingressi (nonchè le uscite) devono essere scaglionati per evitare assembramenti o sovraffollamenti di mezzi pubblici. Oltre ai Mercatini di Natale, non potranno avere luogo altre manifestazioni tradizionali come le sfilate di San Nicolò e dei Krampus.

Per quanto riguarda lo sport, la sospensione riguarda quasi tutti i campionati: fanno eccezione le competizioni internazionali, le prime due serie nazionali dei campionati di attività sportive affiliate a CONI e CIP (Comitato paralimpico), nonchè, per quanto riguarda il calcio, i campionati di serie D e di Eccellenza, oltre a quelli di categoria superiore.






Inoltre, in occasione delle competizioni sportive consentite, non sarà possibile somministrare cibi e bevande. Gli allenamenti potranno proseguire (ad eccezione degli sport di contatto al chiuso) e potranno anche essere utilizzate le docce negli spogliatoi. La prossima valutazione sulla possibile ripresa delle attività verrà fatta fra tre settimane.

Le sale da gioco, le sale scommesse e le sale bingo dovranno chiudere alle ore 18, per quanto riguarda le castagnate (Törggelen) si applica la regola che prevede la presenza massima di una persona ogni quattro metri quadrati.

Cori e bande musicali, invece, potranno eseguire prove ed esibizioni con un massimo di 15 persone e rispettando la regola di una persona ogni cinque metri quadrati. Ai sindaci, infine, viene consentito di adottare ulteriori misure restrittive in materia di mercati e manifestazioni di carattere comunale o sovracomunale.

Al seguente link, il testo integrale dell’ordinanza:

PROT. PROV_BZ 21.10.2020 0714231

 



Italia & Estero8 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo14 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero16 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano16 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia17 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia18 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport20 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero20 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero23 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti