Alto Adige
Olimpiadi 2026, accordo con Roma per il finanziamento delle opere

Anche l’Alto Adige sarà teatro di una parte delle Olimpiadi 2026 assegnate a Milano-Cortina. Anterselva, infatti, ospiterà tutte le prove di biathlon presso l’ormai collaudatissima Südtirol Arena, impianto che non necessità di particolari investimenti. Oltre alla parte prettamente sportiva, però, i Giochi invernali portano con sé la necessità di intervenire sulle opere infrastrutturali per migliorare la raggiungibilità dei territori interessati.
Per quanto riguarda la Provincia di Bolzano sono state individuate una serie di opere cosiddette essenziali, alle quali si affiancano le opere connesse e quelle di contesto. Il tutto, una volta raggiunta l’intesa con i comuni interessati, è stato inserito in uno schema di accordo con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che ha ricevuto oggi (20 ottobre) il via libera da parte della Giunta provinciale.
Sette opere essenziali, investimenti per 82 milioni di euro
Fra le opere essenziali, ovvero quelle previste dal dossier di candidatura come necessarie per l’accessibilità ai siti di gara, ne figurano sette che saranno finanziate da un fondo statale riservato con un investimento pari a 82 milioni di euro. Si tratta della costruzione di un nuovo incrocio ed un nuovo accesso sulla strada statale della Pusteria verso Anterselva (15 milioni di euro), del potenziamento della strada statale della Val Pusteria (10 milioni), di un nuovo collegamento con la stazione dei treni di Dobbiaco (13 milioni), di un miglior collegamento tra San Cassiano e Cortina (5 milioni), della demolizione e ricostruzione di un ponte ad Anterselva (2,3 milioni) e della ristrutturazione dell‘incrocio per Sesto Pusteria (7,6 milioni) e della circonvallazione di Perca (29 milioni). Fra le opere ferroviarie vi è invece la variante della Val di Riga (150 milioni di euro) che verrà però finanziata da RFI.
Rientrano nell’accordo con il MIT anche l’accesso al centro di mobilità di Brunico (opera di contesto – 4 milioni) e il potenziamento dello svincolo di Varna che dalla A22 porta in Val Pusteria (opera connessa – 16 milioni). Entrambe potranno essere realizzate sfruttando gli eventuali risparmi nella realizzazione delle opere essenziali.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni