Connect with us

Alto Adige

Coronavirus, da domani nuove limitazioni in Alto Adige. Mercatini definitivamente annullati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come reagire alla crescita dei casi di Covid-19, come minimizzare il pericolo di infezione, come fare in modo di ridurre il rischio di un ulteriore inasprimento dei provvedimenti. Questi i temi affrontati stamattina (20 ottobre) dalla Giunta provinciale, con il presidente Arno Kompatscher che, alla luce dello sviluppo dei dati epidemiologici e del recente Dpcm varato dal governo nazionale, ha annunciato la firma di una nuova ordinanza che sarà in vigore da domani (21 ottobre) sino a fine novembre.

L’obiettivo prioritario – ha detto Kompatscher – è quello di salvaguardare le attività essenziali, ovvero la scuola, le attività economiche e, di conseguenza, il lavoro. Per farlo dobbiamo minimizzare i rischi connessi ad altre attività, e abbiamo bisogno che tutti i cittadini si comportino in maniera responsabile rispettando le regole. L’amministrazione provinciale cercherà di dare il buon esempio incentivando lo smart working e organizzando le riunioni in video-conferenza“.

Positivi in crescita, effetto dei test rapidi

Analizzando l’evidente crescita dei casi di persone positive al Sars-CoV-2 in Alto Adige, Kompatscher ha voluto precisare che “l’alta percentuale di positivi rispetto ai tamponi effettuati è da ricercare anche nel fatto che si fanno sempre più test antigenici, i cui risultati vengono poi confermati dai test PCR. La maggior parte delle persone attualmente infette, inoltre, si trova già in quarantena e dunque non può diffondere il virus”. Questo, secondo il presidente altoatesino, significa che gli strumenti messi in campo per “pesare” la diffusione del Covid-19 in Alto Adige stanno funzionando, ma ciò non consente certo di abbassare la guardia, tutt’altro. “Non bisogna assolutamente sottovalutare la crescita del numero di pazienti ricoverati negli ospedali, anche nei reparti di terapia intensiva“, ha commentato Kompatscher.

Didattica a distanza a scuola, limiti alle attività sportive

Per quanto riguarda la scuola, la Giunta provinciale ha deciso di fissare un tetto di minimo di didattica a distanza per gli istituti superiori pari al 30% delle ore di lezione, con un focus particolare sull’ultimo triennio dove questa percentuale potrebbe ulteriormente salire. Capitolo sport: “La discussione è stata particolarmente lunga e complessa – ha spiegato Kompatscher – e dopo aver sentito le federazioni e le associazioni abbiamo deciso di fermare, oltre alle attività amatoriali, anche tutti i campionati dilettantistici che si disputano a livello provinciale, ovvero quelli nei quali risulta più difficile applicare i protocolli ed evitare gli assembramenti”.

Potranno invece continuare a svolgersi regolarmente le gare e i campionati di carattere regionale, interregionale, nazionale e internazionale. “Lo sport di base comunque non si fermerà – ha aggiunto il presidente altoatesino – in quanto sarà possibile continuare ad allenarsi, naturalmente rispettando i protocolli di sicurezza già in vigore anche sull’utilizzo degli spogliatoi”.

Annullati i Mercatini di Natale, salvo il Törggelen

Il Landeshauptmann ha poi confermato che nel 2020 non avranno luogo i Mercatini di Natale, mentre tutte le altre manifestazioni dovranno adeguarsi alle norme in vigore che prevedono, oltre alla raccomandazione di annullare gli eventi, il divieto di somministrare cibi e bevande. Salva, invece, la tradizione del Törggelen, “ma dovranno essere rispettate le norme su distanziamento e concentrazione di persone”, ha spiegato Arno Kompatscher. Agli esercenti, inoltre, verrà chiesto di apporre all’ingresso una tabella con il numero massimo di persone consentite nel locale in base alle norme in vigore, come previsto già per tutti gli esercizi pubblici.

Nessuna novità per quanto riguarda gli orari di chiusura di bar e ristoranti (“in Alto Adige abbiamo norme più rigide rispetto a quelle nazionali”, ha detto Kompatscher), mentre le sale da gioco e le sale scommesse potranno rimanere aperte dalle 8 alle 18. Per ciò che concerne cori e bande musicali, in assenza di una normativa nazionale, la Giunta provinciale ha deciso che potranno proseguire la loro attività in gruppi ridotti (massimo 15 persone) e rispettando le norme sul distanziamento e sul rapporto spazio-persona. Infine, per quanto riguarda la possibilità prevista nell’ultimo Dpcm che i sindaci chiudano vie e piazze della movida, il presidente altoatesino ha ricordato che “questa opportunità è già prevista dalla legge provinciale sulla Fase 2. Spetta ai sindaci, infatti, individuare le situazioni a rischio e prendere i necessari provvedimenti”.

Bolzano5 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria5 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano6 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti