Connect with us

Società

“Bolzano tra salute e sostenibilità”: il 26 ottobre a Bolzano i consigli di Altroconsumo per una spesa consapevole

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Spesa che Sfida: a Bolzano tra alimentazione consapevole e lotta agli sprechi alimentari, ovvero i consigli di Altroconsumo per fare la spesa in modo corretto. Come scegli quello che metti nel carrello? Sei attento a non sprecare? Prediligi alimenti nutrizionalmente adeguati e sostenibili? Sai riconoscere un prodotto che potrebbe nuocere alla tua salute?

Il Convegno organizzato a Bolzano cercherà di rispondere a queste domande in modo da compiere ogni giorno scelte responsabili al supermercato, a casa o acquistando online, anche alla luce dell’aumentata consapevolezza seguita all’emergenza covid, grazie alla presenza degli esperti che si confronteranno sul tema della alimentazione sostenibile e delle scelte alimentari per tutelare la salute e ridurre lo spreco domestico.

Christian Bacci, coordinatore del progetto “aiuti senza spreco” dell’associazione Volontarius,  punterà il dito sugli sprechi alimentari;

Franca Braga, responsabile Area alimentazione e salute di Altroconsumo, illustrerà il progetto e si soffermerà sui suoi punti salienti;

Lucio Lucchin, primario di dietologia dell’ospedale di Bolzano, tratterà l’alimentazione sostenibile;

Marino Melissano, merceologo alimentare e rappresentante Altroconsumo, punterà una lente sulla “chimica nel piatto”.

Modererà il tavolo Enrico Franco, editorialista del Corriere dell’Alto Adige. L’evento, in programma il 26 ottobre – dalle 17 alle 19  – nella sede dell’UPAD – Via Firenze 51 a Bolzano, è realizzato nell’ambito del progetto La Spesa che Sfida, coordinato da Altroconsumo e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.

La partecipazione è aperta al pubblico su registrazione. Per informazioni e registrazioni: marinomelissano@hotmail.com o info@upad.it. Ingresso gratuito con registrazione richiesta. Per informazioni scrivere a  marinomelissano@hotmail.com

L’evento, per una maggiore partecipazione, si terrà in presenza e online, via webex. Se dovesse essere preclusa la possibilità dell’evento fisico, il convegno si terrà interamente on line.

Per accedere e registrarsi on line utilizzare l’indirizzo: https://euroconsumers.webex.com/euroconsumers-en/onstage/g.php?MTID=e19b085aece30a2cf88da3af809404bcc 



Sport2 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino11 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero14 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano14 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige14 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia14 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti