Società
Solidarietà, un successo la dodicesima edizione di “Chiedimi perché ho freddo”

Sabato 17 ottobre 2020, nel corso della dodicesima edizione della manifestazione “Chiedimi perché ho freddo”, organizzata dall’associazione Volontarius Onlus, in collaborazione con la cooperativa sociale River Equipe Onlus e la Società San Vincenzo de Paoli, sono stati raccolti complessivamente 420 coperte, 20 sacchi a pelo, 30 giacche, 45 paia di scarpe ed 80 zaini.
Le associazioni hanno ringraziato tutte le cittadine e i cittadini che hanno fatto una donazione. “Grazie alla solidarietà di ognuno possiamo dare un concreto sostegno alle persone che passeranno l’inverso sulla strada”, si legge in una nota.
Durante la giornata gli operatori ed i volontari hanno raccolto le coperte e gli indumenti in Piazza Mazzini, presso la Chiesa dei Cappuccini, in via Cappuccini 11, in Piazza Don Bosco, ed in Piazza Nikoletti, coperte, zaini, sacchi a pelo e scarpe per le persone che vivono sulla strada.
La campagna di sensibilizzazione è stata promossa dall’unità di strada dell’associazione Volontarius “Oltre la Strada”, attiva con 7 operatori e circa 25 volontari che sostengono l’attività occupandosi della raccolta delle coperte e della promozione dell’evento.
L’unità “Oltre la Strada” ha mantenuto la propria operatività e garantito il servizio di assistenza alle persone senza fissa dimora anche durante i mesi del lockdown adattandosi alle normative di distanziamento. Nel corso del 2020 (compreso tutto il periodo di lockdown) sono stati sinora distribuiti complessivamente oltre 34.000 pasti, per quanto riguarda il vestiario e le coperte l’unità ha provveduto alla distribuzione di oltre 400 unità.
I contatti con le persone che vivono sulla strada sono stati circa 11.400, gli accompagnamenti verso i servizi sociali o le strutture sanitarie circa 300, gli ascolti circa 1200.
L’unità “Oltre la Strada” ha svolto nel periodo del lockdown anche un importante servizio di prevenzione, con le misurazioni della temperatura, la distribuzione di disinfettante e di mascherine, ed anche di informazione delle persone di strada in merito alle norme, alle prescrizioni ed ai comportamenti da tenere a seguito della pandemia, anche attraverso la distribuzione di volantini.
La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Bolzano, dell’Azienda servizi sociali del capoluogo e della Ripartizione politiche sociali della Provincia.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne