Connect with us

Società

Solidarietà, un successo la dodicesima edizione di “Chiedimi perché ho freddo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sabato 17 ottobre 2020, nel corso della dodicesima edizione della manifestazione “Chiedimi perché ho freddo”, organizzata dall’associazione Volontarius Onlus, in collaborazione con la cooperativa sociale River Equipe Onlus e la Società San Vincenzo de Paoli, sono stati raccolti complessivamente 420 coperte, 20 sacchi a pelo, 30 giacche, 45 paia di scarpe ed 80 zaini. 

Le associazioni hanno ringraziato tutte le cittadine e i cittadini che hanno fatto una donazione. “Grazie alla solidarietà di ognuno possiamo dare un concreto sostegno alle persone che passeranno l’inverso sulla strada”, si legge in una nota.

Durante la giornata gli operatori ed i volontari hanno raccolto le coperte e gli indumenti in Piazza Mazzini, presso la Chiesa dei Cappuccini, in via Cappuccini 11, in Piazza Don Bosco, ed in Piazza Nikoletti, coperte, zaini, sacchi a pelo e scarpe per le persone che vivono sulla strada.

La campagna di sensibilizzazione è stata promossa dall’unità di strada dell’associazione Volontarius “Oltre la Strada”, attiva con 7 operatori e circa 25 volontari che sostengono l’attività occupandosi della raccolta delle coperte e della promozione dell’evento.

L’unità “Oltre la Strada” ha mantenuto la propria operatività e garantito il servizio di assistenza alle persone senza fissa dimora anche durante i mesi del lockdown adattandosi alle normative di distanziamento. Nel corso del 2020 (compreso tutto il periodo di lockdown) sono stati sinora distribuiti complessivamente oltre 34.000 pasti, per quanto riguarda il vestiario e le coperte l’unità ha provveduto alla distribuzione di oltre 400 unità.

I contatti con le persone che vivono sulla strada sono stati circa 11.400, gli accompagnamenti verso i servizi sociali o le strutture sanitarie circa 300, gli ascolti circa 1200.

L’unità “Oltre la Strada” ha svolto nel periodo del lockdown anche un importante servizio di prevenzione, con le misurazioni della temperatura, la distribuzione di disinfettante e di mascherine, ed anche di informazione delle persone di strada in merito alle norme, alle prescrizioni ed ai comportamenti da tenere a seguito della pandemia, anche attraverso la distribuzione di volantini.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Bolzano, dell’Azienda servizi sociali del capoluogo e della Ripartizione politiche sociali della Provincia.

Sport7 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano7 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica9 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta9 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano9 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport20 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti