Merano
Merano: contributi comunali per l’acquisto di pannolini lavabili

Il Comune di Merano si fa carico del 50% dei costi comprovati per l’acquisto di pannolini lavabili stanziando un contributo massimo di 120 euro per ogni bambino/a fino ai quattro anni di età.
In giugno l’esecutivo aveva varato un pacchetto di misure per affrontare il periodo post-Coronavirus in riva al Passirio. Una parte dei fondi stanziati ad hoc sono stati destinati a rafforzare i provvedimenti di sostegno nel settore sociale e in particolare ad aiutare le famiglie meranesi che maggiormente hanno risentito delle conseguenze della crisi.
Così l’amministrazione comunale ha deciso di introdurre, ad esempio, il contributo per l’acquisto di pannolini lavabili. Si tratta di un’iniziativa intesa a incoraggiare le famiglie residenti a usare un prodotto ecologico, economico e sano per i loro piccoli.
Fino a 120 per bambino/a
Se una famiglia meranese decide di acquistare pannolini lavabili, il Comune si fa carico del 50% dei costi comprovati stanziando un contributo massimo di 120 euro per ogni bambino/a fino ai quattro anni di età. La richiesta di contributo può essere presentata una sola volta all’anno.
Molteplici vantaggi
L’utilizzo di pannolini lavabili per bambini/e comporta grandi benefici per la famiglia che sceglie di utilizzarli e per la collettività, perché consente alle famiglie stesse un sensibile risparmio economico e poi contribuisce a ridurre il volume totale dei rifiuti nonché a ridurre le spese per le amministrazioni. Inoltre – considerato il periodo di emergenza sanitaria – usare i pannolini lavabili può essere un modo per evitare luoghi affollati come i supermercati e per limitare così anche i rischi di contagio.
Ulteriori informazioni: Ufficio servizi sociali, via Portici 192, stanza 136 al 1° piano del municipio, tel. 0473 250411, email: servizisociali@comune.merano.bz.it.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT