Connect with us

Merano

Merano: contributi comunali per l’acquisto di pannolini lavabili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comune di Merano si fa carico del 50% dei costi comprovati per l’acquisto di pannolini lavabili stanziando un contributo massimo di 120 euro per ogni bambino/a fino ai quattro anni di età.

In giugno l’esecutivo aveva varato un pacchetto di misure per affrontare il periodo post-Coronavirus in riva al Passirio. Una parte dei fondi stanziati ad hoc sono stati destinati a rafforzare i provvedimenti di sostegno nel settore sociale e in particolare ad aiutare le famiglie meranesi che maggiormente hanno risentito delle conseguenze della crisi.

Così l’amministrazione comunale ha deciso di introdurre, ad esempio, il contributo per l’acquisto di pannolini lavabili. Si tratta di un’iniziativa intesa a incoraggiare le famiglie residenti a usare un prodotto ecologico, economico e sano per i loro piccoli.

Fino a 120 per bambino/a

Se una famiglia meranese decide di acquistare pannolini lavabili, il Comune si fa carico del 50% dei costi comprovati stanziando un contributo massimo di 120 euro per ogni bambino/a fino ai quattro anni di età. La richiesta di contributo può essere presentata una sola volta all’anno.

Molteplici vantaggi

L’utilizzo di pannolini lavabili per bambini/e comporta grandi benefici per la famiglia che sceglie di utilizzarli e per la collettività, perché consente alle famiglie stesse un sensibile risparmio economico e poi contribuisce a ridurre il volume totale dei rifiuti nonché a ridurre le spese per le amministrazioni. Inoltre – considerato il periodo di emergenza sanitaria – usare i pannolini lavabili può essere un modo per evitare luoghi affollati come i supermercati e per limitare così anche i rischi di contagio.

Ulteriori informazioni: Ufficio servizi sociali, via Portici 192, stanza 136 al 1° piano del municipio, tel. 0473 250411, email: servizisociali@comune.merano.bz.it.

Bolzano3 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria4 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano4 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti