Connect with us

Alto Adige

Sfruttare in modo sostenibile e tutelare le montagne: a Sesto la 1°edizione del Global Mountain Sustainability Forum

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come potremo in futuro vivere e lavorare nelle regioni di montagna, sfruttando in modo sostenibile le limitate risorse di questa sensibile area ecologica? Qual è il ruolo del turismo nel dibattito sulla sostenibilità, e come si può facilitare un’economia migliore e più verde dopo la pandemia?

Queste domande sono state al centro del primo Global Mountain Sustainability Forum, una conferenza scientifica online in cui ricercatori delle regioni di montagna di tutto il mondo si sono scambiati opinioni per un approccio coordinato tra teoria e pratica.

La prima edizione del Global Mountain Sustainability Forum si è svolta in un momento particolarmente critico e unico nella storia del nostro pianeta. “Mentre affrontiamo la pandemia COVID 19 e altre pressioni come il cambiamento climatico e le disuguaglianze, gli ecosistemi di montagna e i loro abitanti avranno un ruolo critico nel promuovere un mondo sostenibile ed equo“, dice Julia Klein, professoressa di ricerca sugli ecosistemi e la sostenibilità alla Colorado State University.

Le montagne sono “torri d’acqua”. Forniscono circa il 60-80% dell’acqua dolce del nostro pianeta e contribuiscono in modo decisivo al miglioramento della qualità dell’acqua e dell’aria. Sono l’habitat di un terzo di tutte le specie conosciute sul nostro pianeta. Circa il 50 per cento degli hotspot della biodiversità nel mondo si trovano nelle regioni di montagna. Le loro foreste montane riducono l’impatto dei pericoli naturali sulle condizioni di vita delle persone nelle valli e lungo i fiumi, e sono importanti pozzi di assorbimento del carbonio la cui capacità di stoccaggio aumenterà in futuro. 

Purtroppo, le regioni di montagna sono particolarmente vulnerabili al riscaldamento globale e alla crescente variabilità del clima in tutto il mondo“, sottolinea Xiaomeng Shen, vice rettrice dell’Università delle Nazioni Unite (UNU) in Europa. Ciò ha un impatto particolarmente rapido e diretto sulla frequenza e l’intensità dei pericoli naturali.

La conferenza finale del Global Mountain Sustainability Forum è stata tenuta dall’economista statunitense e premio Nobel Joseph Stiglitz. “Abbiamo bisogno di una più forte cooperazione globale, di una solidarietà globale, come la scienza ha già dimostrato unendo le forze per la ricerca di farmaci e vaccini efficaci contro il virus“, dice Stiglitz.

Serata di discussione aperta al pubblico con Reinhold Messner

Oltre alla conferenza scientifica, il Global Mountain Sustainability Forum ha offerto un evento serale aperto a tutti gli interessati. Il discorso di apertura è stato tenuto da Reinhold Messner. Il confine tra paesaggio culturale e naturale si fa sempre più sfumato, spiega l’alpinista estremo e progettista di musei. Ciò è dovuto principalmente alla costruzione di infrastrutture nelle regioni di alta quota.

Questo sviluppo deve fermarsi, dice, perché deruba la montagna della sua sublimità. Allo stesso tempo, Messner sottolinea che le strutture esistenti dovrebbero continuare ad essere utilizzate, e che gli edifici obsoleti potrebbero essere riqualificati nel senso di upcycling. La costruzione di semplici sentieri per permettere ai contadini di accedere ai loro alpeggi è necessaria anche per mantenere questo paesaggio culturale.

Sport12 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano12 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica13 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta13 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano13 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti