Connect with us

Politica

Misure covid del Governo, Team Koellensperger: “Manca il senso della misura”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Governo ha prorogato lo stato di emergenza per l’epidemia fino a gennaio e nei prossimi giorni sarà introdotto l’obbligo generale di indossare le mascherine all’aperto. “Le misure dovrebbero essere proporzionate e l’obbligo della mascherina all’aperto non va in questa direzione”, hanno detto Paul Köllensperger e il dott. Franz Ploner. Probabilmente già oggi il Governo approverà tramite decreto una serie di misure ulteriormente restrittive.

“Troviamo questa misura del tutto inopportuna, quando sono assurde le regole non vengono poi rispettate dai cittadini perché incomprensibili. Perché dovrei indossare una mascherina quando sono solo o quando mantengo le distanze di sicurezza? Se in occasione di eventi sportivi, il numero massimo di spettatori ammessi negli impianti verrà radicalmente ridotto, potrebbe significare la fine della stagione per molte società sportive, come l’Hockey Club Bolzano, che vivono anche dei proventi dei biglietti venduti agli spettatori.

Anche qui mi chiedo: ma se la distanza e le norme igieniche sono rispettate all’interno, perché non si può permettere a un maggior numero di persone di entrare negli stadi?”, dice Köllensperger che conclude: “Roma continua a considerare in maniera uniforme tutto il Paese senza differenziare tra i singoli territori. Questo maneggiare allegramente i nostri diritti fondamentali e la nostra autonomia, per decreto, è inoltre inaccettabile”.






Sulla stessa lunghezza d’onda anche Ploner, considerata la situazione in Alto Adige: “L’obbligo ha senso se la distanza tra due persone è inferiore a un metro. A scuola, i bambini sotto i dieci anni sono più traumatizzati dalle maschere che protetti. Al liceo, invece, il tasso di infezione è un po’ più alto, quindi bisogna prestare maggiore attenzione. La situazione in Alto Adige è comunque stabile. I reparti di terapia intensiva sono vuoti, gli ospedali riescono a gestire la situazione e il numero crescente di positivi può essere spiegato con l’aumento dei test. La cautela è ancora necessaria, ma queste misure sono eccessive e al momento sono fuori luogo“.

Il Team K si è dunque appellato al Landeshauptmann Arno Kompatscher e alla Giunta provinciale per valutare un possibile inasprimento delle misure di sicurezza in Alto Adige sulla base dei decreti romani in maniera proporzionata e adeguata alla situazione epidemiologica nella nostra provincia.

Italia & Estero4 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero4 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero4 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA7 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige12 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero14 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano15 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino16 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria17 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia17 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero18 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino18 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia18 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia18 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati19 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti