Politica
400mila euro per installazioni in piazza Magnago, Urzì: “Destinate al degrado. Soldi buttati in era Covid”

400 mila euro per otto stele di metallo in piazza Magnago: l’annuncio sbalorditivo ed al limite dello scandalo è stato dato nel pomeriggio di ieri in Consiglio provinciale dal Presidente Kompatscher. 400 mila euro in era Covid, con le aziende con l’acqua alla gola, famiglie italiane alla disperazione è un autentico shock.
La spesa assolutamente inadeguata è per una mostra permanente su Silvius Magnago e l’autonomia, ovviamente dai toni prevedibilmente retorici e autocelebrativi. Senza contraddittorio…
“Ho richiamato l’intero Consiglio oggi sul fatto che la piazza, confinante con i giardini di piazza Stazione, è ormai diventata terra di nessuno – afferma il consigliere provinciale Alessandro Urzì – . Quelle stele diventeranno dei vespasiani, e nessuno ha poi potuto valutare i contenuti dei messaggi che si vogliono trasmettere. Ma poi c’è la questione della spesa: centinaia di migliaia di euro di questi tempi sono insopportabili. Non è chiaro se sovrintenderà all’opera l’assessorato ai lavori pubblici del leghista Bessone“.
“Di certo ho invitato i componenti della giunta a recedere da questa volontà irrispettosa verso chi sta soffrendo la crisi Covid. Per trovarci alla fine in piazza Magnago otto Vespasiani accessibili ad ogni ora del giorno ma (considerata la forma ad angolo) soprattutto della notte. Come fare finta di non capire e vedere quello che è piazza Stazione oggi? 400 mila euro buttati dalla finestra, gettati nel degrado. Fermatevi!“, conclude Urzì.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano13 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT