Connect with us

Politica

400mila euro per installazioni in piazza Magnago, Urzì: “Destinate al degrado. Soldi buttati in era Covid”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

400 mila euro per otto stele di metallo in piazza Magnago: l’annuncio sbalorditivo ed al limite dello scandalo è stato dato nel pomeriggio di ieri in Consiglio provinciale dal Presidente Kompatscher. 400 mila euro in era Covid, con le aziende con l’acqua alla gola, famiglie italiane alla disperazione è un autentico shock.

La spesa assolutamente inadeguata è per una mostra permanente su Silvius Magnago e l’autonomia, ovviamente dai toni prevedibilmente retorici e autocelebrativi. Senza contraddittorio…

Ho richiamato l’intero Consiglio oggi sul fatto che la piazza, confinante con i giardini di piazza Stazione, è ormai diventata terra di nessuno – afferma il consigliere provinciale Alessandro Urzì – . Quelle stele diventeranno dei vespasiani, e nessuno ha poi potuto valutare i contenuti dei messaggi che si vogliono trasmettere. Ma poi c’è la questione della spesa: centinaia di migliaia di euro di questi tempi sono insopportabili. Non è chiaro se sovrintenderà all’opera l’assessorato ai lavori pubblici del leghista Bessone“.

Di certo ho invitato i componenti della giunta a recedere da questa volontà irrispettosa verso chi sta soffrendo la crisi Covid. Per trovarci alla fine in piazza Magnago otto Vespasiani accessibili ad ogni ora del giorno ma (considerata la forma ad angolo) soprattutto della notte. Come fare finta di non capire e vedere quello che è piazza Stazione oggi? 400 mila euro buttati dalla finestra, gettati nel degrado. Fermatevi!“, conclude Urzì.



Sport35 minuti fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino10 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero13 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano13 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige13 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia13 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti