Economia e Finanza
Imprese della Val Venosta, Assoimprenditori: “Investire nella raggiungibilità”

Impegnarsi per una migliore raggiungibilità e rafforzare il dialogo con i giovani: questi i due obiettivi che il Comprensorio Val Venosta di Assoimprenditori Alto Adige intende perseguire nei prossimi anni. Nell’Assemblea comprensoriale, che si è svolta in questi giorni presso lo stabilimento della Polyfaser Spa di Prato allo Stelvio, è stato confermato rappresentante comprensoriale Gustav Rechenmacher (Systems Srl). Sarà affiancato da Ulrich Linser (Baumänner Srl) in qualità di Vice-Rappresentante.
„In questi ultimi anni sono stati avviati dei progetti infrastrutturali importanti come la circonvallazione di Castelbello e si è investito nelle reti di energia e di dati. In dialogo con la politica vogliamo però portare avanti anche altri progetti, primi tra tutti la circonvallazione di Rablà/Tel/Foresta, i collegamenti stradali in Alta Val Venosta e l’adattamento delle infrastrutture per la mobilità in bici”, così Rechenmacher nella sua relazione.
Il confermato rappresentante comprensoriale ha sottolineato anche la buona collaborazione con le scuole: „Con le nostre iniziative vogliamo mostrare il contributo che danno le imprese industriali al territorio e quali opportunità di carriera possono offrire ai nostri giovani”.
Un esempio in questo senso è la Polyfaser Spa di Prato allo Stelvio: l‘impresa è specializzata nella realizzazione di piscine, coperture per piscine e componenti per barche. Come ha spiegato Patrick Wagmeister della famiglia proprietaria, l’impresa a conduzione familiare occupa oltre cento collaboratori. La maggior parte dei prodotti viene venduto all’estero: per restare competitivi sul mercato internazionale è necessario investire costantemente in innovazione.
Anche il Vice-Presidente di Assoimprenditori Alto Adige Heiner Oberrauch ha sottolineato la forza innovativa delle aziende industriali in Val Venosta: “Soprattutto qui appare chiaro il ruolo delle nostre imprese nelle zone rurali. Dobbiamo investire con una prospettiva a lungo termine e fare tutto il possibile per far sì che rimangano competitive in futuro: solo attraverso il valore aggiunto, i posti di lavoro e gli investimenti sul territorio che creano, potremo continuare a finanziare il nostro sistema sociale”.
Ospite dell’Assemblea è stato il deputato della Val Venosta Albrecht Plangger, che oltre alle sue valutazioni sulla situazione politica a livello nazionale, ha sottolineato anche l’importanza degli investimenti infrastrutturali per una migliore accessibilità della Val Venosta.
Il nuovo Comitato è composto da: Gustav Rechenmacher (Systems Srl, Rappresentante comprensoriale), Ulrich Linser (Baumänner Srl Vice-Rappresentante comprensoriale), Franz Marx (Marx Spa), Thomas Moriggl (Moriggl Srl), Max Ohrwalder (Interfama Srl), Martin Pedross (Karl Pedross Spa), Patrick Wagmeister (Polyfaser Spa), Valentin Wallnöfer (Ortler Beton Srl) und Enrico Zuliani (HOPPE Spa).
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano22 ore fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”