Connect with us

Alto Adige

Turismo: le regioni chiedono misure transfrontaliere uniformi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Videoconferenza tra i responsabili politici del settore turistico austriaci, germanici, svizzeri e altoatesini. Si cercano misure di sicurezza uniforme.

Su invito della ministra federale austriaco dell’agricoltura, delle Regioni e del turismo, Elisabeth Köstinger, i vertici politici nel settore turistico di Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige hanno discusso il 30 settembre 2020 di turismo invernale sicuro.

Erano presenti il ​​governatore provinciale Haslauer (Salisburgo) dell’Austria e rappresentanti del Tirolo, del Vorarlberg e della Carinzia. Hanno aderito il ministro germanico Aiwanger, il viceministro della giustizia del Baden-Wuerttemberg, i membri del governo della Svizzera e l’assessore al turismo altoatesino. Lo scopo della videoconferenza era quello di gettare uno sguardo sulla prossima stagione invernale e di scambiare idee.






Dopo la relazione della ministra Köstinger sulla normativa austriaca relativa al turismo invernale sono stati affrontati diversi temi. È stato concordato che i mercatini di Natale possono essere tenuti a seconda dell’evolversi della situazione della pandemia da Coronavirus e nel rispetto delle misure di sicurezza.

Un altro argomento era l’obbligo di  registrazione quando si entra in ristoranti e bar. La Germania e la Svizzera lo hanno introdotto e hanno riferito gli esiti di questa misura che è stata anche accettata da parte dei cittadini.

All’ordine del giorno c’erano anche le diverse normative sulla quarantena e gli “avvisi di viaggio” dei singoli paesi. In questo contesto, l’assessore altoatesino al turismo ha chiesto una soluzione uniforme:

Dobbiamo imparare da quanto è accaduto in primavera ed emanare norme sulla quarantena sui viaggi a livello europeo. C’è molta incertezza, e questo preoccupa la popolazione ed è particolarmente dannoso per il settore turistico”, ha affermato.

Infine, è stato stabilito che i singoli partecipanti al meeting si consulteranno internamente e che si terranno nuovi momenti di confronto per arrivare a soluzioni condivise.

Italia & Estero59 minuti fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia5 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero8 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero11 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta12 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero12 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero12 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia12 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia12 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti