Connect with us

Alto Adige

Servizi infanzia: esentati i genitori dal pagamento in caso di quarantena

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ stata approvata lo scorso 29 settembre dalla Giunta provinciale la proposta dell’assessora alla famiglia in base alla quale le spese di compartecipazione tariffaria delle famiglie saranno a carico della Provincia per tutto il periodo della sospensione obbligata dei servizi alla prima infanzia a causa di una quarantena.

Un’assenza per quarantena è una misura di tutela che va a vantaggio di tutta la società. Per questa ragione non devono quindi essere penalizzati economicamente né le famiglie né i gestori dei servizi” afferma l’assessora alla famiglia.

Sinora non si è verificato nessun caso positivo nei 14 asili nido, nelle 92 microstrutture e presso le 220 Tagesmütter e quindi non si è resa necessaria l’adozione di una quarantena.






La delibera odierna – sottolinea l’assessora – rappresenta una misura importante per le famiglie che consente di mettere in sicurezza e di tutelare economicamente i servizi rivolti alla prima infanzia”.

I gestori dei servizi rivolti alla prima infanzia, diversamente da quanto avviene per gli asili e le scuole, sono principalmente privati (solamente gli asili nido vengono sostenuti dai Comuni), e quindi si finanziano prevalentemente grazie ai contributi pubblici e delle famiglie.

Per questa ragione è importante che i contratti stipulati proseguano la loro validità anche nei periodi in cui il servizio viene interrotto a causa di una quarantena. La delibera odierna della Giunta provinciale regolamenta quindi la compartecipazione della Provincia, dei Comuni e delle aziende (nel caso delle microstrutture aziendali) ai costi derivanti dall’interruzione del servizio a causa di una quarantena.



Trentino6 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino6 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero9 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia10 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives10 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino10 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero10 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero15 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino15 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano15 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero19 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti