Connect with us

Società

Coronavirus, ecco le regole per le scuole e le manifestazioni sportive

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato ieri (29 settembre) modifiche all’allegato A della legge provinciale 4/2020 in materia di prevenzione del contagio da nuovo coronavirus. L’allegato viene costantemente aggiornato sulla base dell’evolversi della situazione epidemiologica e fornisce le prescrizioni principali cui attenersi in ogni settore della vita privata e pubblica per prevenire il contagio da coronavirus.

Tre le novità principali dell’aggiornamento approvato, sui temi della scuola, delle manifestazioni sportive con pubblico e delle sfilate e cortei non religiosi. Con queste modifiche la Giunta mira a un rispetto generalizzato e diffuso delle regole vigenti, ha chiarito il Presidente della Provincia: “L’attuale situazione dell’epidemia non è rosea, ma resta comunque sottto controllo. Non possiamo allentare le regole, ma non abbiamo neppure bisogno di insaprirle. L’importante è rispettarle“.

Le regole vigenti a scuola






La prima modifica dell’allegato riguarda le scuole e conferisce ai dirigenti scolastici la facoltà di inibire l’accesso o allontanare dall’istituto un alunno o un’alunna che nonostante gli ammonimenti non si attenga alle regole di prevenzione del contagio, ovvero il distanziamento sociale e la copertura di naso e bocca quando non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza. I dirigenti scolastici hanno in ogni caso questa facoltà, qualora si creino situazioni di pericolo per l’incolumità della comunità scolastica, ma in questo modo potranno agire tempestivamente entro un perimetro normativo chiaro e definito. Agli alunni sarà comunque garantito il diritto allo studio.

Regole per cori, bande e manifestazioni sportive con pubblico

Una ulteriore modifica autorizza lo svolgimento di cortei e sfilate anche non religiosi, sempre nel rispetto delle regole generali del distanziamento e della protezione delle vie respiratorie. Il provvedimento consente anche la partecipazione a cortei e sfilate di cori e bande, secondo le norme previste per questi gruppi di persone ossia 1,5 metri di distanza per tra i componenti dei cori e 1 metro per tra quelli delle bande musicali. Infine si semplificano le procedure di autorizzazione per gli eventi sportivi con la presenza di pubblico che superino i 500 spettatori all’aperto e i 200 al chiuso.

Per ottenere l’autorizzazione alla manifestazione da parte del Presidente della Provincia, autorità di protezione civile per l’emergenza coronavirus, era sinora necessario il parere preventivo del Comitato tecnico-scientifico. Questo parere viene ora rilasciato direttamente dall’Azienda Sanitaria, e sulla base di esso il Presidente della Provincia rilascia l’autorizzazione alla manifestazione.

Rispettare le regole sia in casa che negli ambienti pubblici

Il Presidente della Provincia ha tenuto a rimarcare come il rispetto delle tre regole fondamentali (distanziamento sociale, igiene delle mani e protezione delle vie respiratorie) è dovuto sia negli ambienti pubblici che in quelli privati. Con l’arrivo della stagione autunnale e l’abbassamento delle temperature è infatti prevedibile che sempre più persone trascorrano del tempo in luoghi chiusi: in questo contesto anche la regola di 1/5 (una persona per 5 metri quadrati) torna di grande importanza.

Le modifiche all’allegato A entrano in vigore con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione, prevedibilmente entro questa settimana. Il testo del nuovo allegato A sarà caricato e reso consultabile dal sito web della Provincia dedicato al coronavirus nella sezione download.

Bolzano Provincia2 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero19 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero19 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano20 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute21 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige1 giorno fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino1 giorno fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero1 giorno fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero1 giorno fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero1 giorno fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero2 giorni fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti