Connect with us

Scienza e Cultura

Urban Nature: dal 2 al 4 ottobre si esplora la natura in città

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da venerdì, 2 ottobre a domenica, 4 ottobre il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, Eurac Research e l’Ufficio Provinciale Natura in collaborazione con il WWF Trentino Alto Adige propongono un’iniziativa tutta improntata sul tema della natura urbana: chiunque potrà scattare fotografie di piante, animali, funghi e licheni selvatici all’interno dell’area urbana e inviare le foto alla piattaforma iNaturalist tramite l’omonima App (le istruzioni per l’utilizzo di questa App sono disponibili sul sito https://www.natura.museum/it/rivista/urban-nature/).

Parallelamente al rilevamento fotografico da parte della popolazione, nella città di Bolzano si svolgeranno visite guidate sul tema: la guida in lingua tedesca inizia domenica 4 ottobre alle ore 10:30, con Thomas Wilhalm, conservatore per la botanica al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. La guida in lingua italiana si svolgerà invece sempre domenica, ma alle ore 16:45, parteciperanno Andreas Hilpold e Matteo Anderle dell’Istituto per l’ambiente alpino dell’Eurac. Le visite guidate della durata di un’ora e mezza sono gratuite e si rivolgono a persone adulte e bambine e bambini dai sei anni in su. È richiesta la prenotazione al numero 0471/412964. Il punto d’incontro sarà comunicato al momento della prenotazione.

Urban Nature è un progetto lanciato nel 2017 dalla sezione italiana del WWF. Attraverso vari eventi, si propone di ricordare l’importanza della natura selvaggia all’interno delle città, di promuoverne la conoscenza, di presentare alla popolazione gli spazi verdi spesso sconosciuti dell’area urbana e di coinvolgere gli attori legati al verde, ai giardini e ai parchi.






Anche il Comune di Merano sostiene l’evento.

Sport16 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano21 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero23 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige23 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria23 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano23 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero24 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino24 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero2 giorni fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero2 giorni fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige2 giorni fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti