Connect with us

Società

Alpeuregio Brussels School per universitari al via da ottobre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quest’estate la Alpeuregio Summer School, finora proposta con soggiorno a Bruxelles in estate dall’Ufficio comune dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, a fronte dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, non si è potuta svolgere nella modalità consueta. Gli organizzatori hanno riformulato l’iniziativa, che è stata rinominata Alpeuregio Brussels School, e hanno coinvolto maggiormente le Università delle tre realtà territoriali Tirolo del Nord, Alto Adige e Trentino.

L’Alpeuregio Brussels School offre in modalità diversa a studenti universitari e giovani accademici, interessati ad intraprendere una carriera a Bruxelles , la possibilità di conoscere il “sistema Europa” confrontandosi con funzionari delle istituzioni dell’Unione Europea e rappresentanti politici del Parlamento europeo, dei media e di gruppi d’interesse, nonché per farsi concretamente un’idea dell’attività di lobbying, anche in vista del loro futuro lavorativo, all’interno e al di fuori delle istituzioni europee. A differenza dell’esperienza in presenza resa possibile con l’Alpeuregio Summer School, l’esperienza ora avviene online.

Intensificata collaborazione con gli atenei






Tra il mese di ottobre 2020 e il febbraio 2021 gli studenti dei tre atenei, Università di Innsbruck, Università di Bolzano e Università di Trento, nonché gli studenti ospiti nell’ambito del programma Erasmus, potranno partecipare a webinar settimanali, tenuti in lingua inglese, dal titolo “Leaders and Agenda Setters in the European Union”.

Questi seminari online sono stati integrati per la prima volta nell’offerta formativadell’Università di Innsbruck e aperti agli studenti degli altri due atenei.

Dopo assidui lavori preparatori siamo riusciti ad abbinare l’Alpeuregio Brussels School ai programmi di studio delle tre università”, fa presente il presidente del Land del Tirolo Günther Platter che sottolinea: “La possibilità di ottenere crediti formativi ETCS costituisce una novità ed un’ulteriore motivazione per gli studenti a seguire i seminari”, prosegue Platter.

Grazie a questo nuovo formato imbocchiamo nuove modalità di collaborazione verso un migliore utilizzo delle sinergie in favore dei giovani e dell’Unione Europea“, affermano Simon Lochmann, Vesna Caminades e Paola Pompermaier, direttori dell’ufficio comune di rappresentanza dell’Euregio a Bruxelles.

Iscrizioni e informazioni

Le iscrizioni all’Alpeuregio Brussels School sono possibili entro il 5 ottobre 2020. La partecipazione attiva al corso, che abbia esito positivo, corrisponde a 5 crediti ECTS, che possono essere computati secondo le modalità previste presso i singoli atenei. In aggiunta, sarà rilasciato un certificato di partecipazione.



Italia & Estero2 minuti fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino11 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino11 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero14 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia15 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives15 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino15 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero15 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero20 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino20 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano20 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti