Connect with us

Arte e Cultura

Via Castel Firmiano Zero: lunedì 28 settembre la presentazione del libro fotografico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In occasione della sesta edizione della Settimana dell’Accoglienza, dedicata a “La comunità che si prende cura” il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone e in collaborazione con la Biblioteca Firmian, succursale della Biblioteca Civica di Bolzano, promuove la presentazione del libro fotografico “Via Castel Firmiano Zero”.

L’appuntamento è per lunedì 28 settembre, ore 17, in piazza Montessori a Bolzano. Intervengono Silvia Golino, mediatrice interculturale e autrice del libro ed Elizabeth Hölzl, fotografa, co-autrice.

 Via Castel Firmiano Zero” con foto, testimonianze, statistiche e documenti ufficiali, offre una panoramica sulla storia del “villaggio rom” di via Castel Firmiano, che ospitò più di un centinaio di profughi ex iugoslavi dal 1996 al 2013.






Partendo dal primo campo presso l’ex Vives in zona industriale, e finendo con la chiusura definitiva dell’area dove sorgeva il villaggio nel 2013, il libro intende ripercorrere la vita delle famiglie che abitarono in quei campi: una vita fatta di difficoltà e di marginalizzazione, ma anche di speranza per il futuro e di determinazione ad affrontare con dignità le sfide del quotidiano.

Silvia Golino è responsabile della Mediazione Interculturale con rom e sinti della Caritas di Bolzano. Opera da più di vent’anni a fianco delle famiglie rom, arrivate a Bolzano durante e dopo i conflitti civili di matrice etnico/nazionalista dell’ex-Jugoslavia.

Elizabeth Hölzl è un’artista e fotografa meranese. Tra il 2004 e il 2006 ha frequentato il villaggio di Castel Firmiano. La serie di fotografie scattate allora alcune delle quali incluse in questo volume, sono state pubblicate nel numero monotematico della rivista culturale Arunda, “Sinti und Roma: Eine Spurensuche” (2005).

Libro fotografico Via Castel Firmiano Zero



Sport9 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano14 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero16 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige16 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria17 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano17 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero17 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino18 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero21 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti