Connect with us

Economia e Finanza

Bozen Land Assoimprenditori, Roner passa il testimone a Pomella: “Un’economia competitiva sostiene il welfare”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per dieci anni Karin Roner (Roner Brennereien Spa) ha guidato il Comprensorio Bolzano Land di Assoimprenditori Alto Adige, di cui  fanno parte 83 imprese per un totale di 8.300 collaboratori. In occasione dell’assemblea che si è svolta nei giorni scorsi, ha passato il testimone a Klaus Pomella (Rossin Srl).

La mia priorità è sempre stata quella di promuovere gli scambi di idee e il confronto personale”, così Roner. In questi anni l’attività del Comprensorio si è quindi concentrata sul confronto e sul dialogo a tutti i livelli: tra le imprese stesse, con i Comuni e con le scuole. Il Vice-Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Heiner Oberrauch, e il Past-President Stefan Pan hanno ringraziato a nome dell’associazione Karin Roner per il suo impegno.

E’ stato proprio il suo esempio a convincermi a dare la mia disponibilità come nuovo rappresentante comprensoriale: Karin Roner ha dimostrato che, con impegno, buone idee e disponibilità al dialogo, ricoprendo questo ruolo si può davvero fare la differenza”, ha aggiunto Klaus Pomella.






In termini di contenuto, l’assemblea si è incentrata sulla responsabilità sociale delle imprese. Heiner Oberrauch ha sottolineato che solo un’economia competitiva, che assicuri la creazione di posti di lavoro, investimenti ed entrate fiscali, può garantire le risorse necessarie per finanziare il welfare e le prestazioni sociali.

Ci aspettiamo che la pubblica amministrazione diventi più snella per liberare risorse da utilizzare in aree strategiche: solo in questo modo possiamo fare dell’Alto Adige una terra orientata alle nuove generazioni”, così Oberrauch sulle sfide future.

Anche Stefan Pan, nel suo ruolo di delegato di Confindustria per i rapporti con l’Europa, ha puntato su questi temi nel suo intervento: “Soprattutto in questi tempi difficili, l’Unione Europea è il nostro alleato più forte: i fondi messi a disposizione attraverso il Recovery Fund vanno investiti nel modo migliore in formazione, innovazione e infrastrutture moderne”.

Il neoeletto comitato è così composto: Klaus Pomella (Rossin Srl, Rappresentante di Comprensorio), Marius Eccel (Daunenstep Spa, Vice-Rappresentante di Comprensorio), Robert Blaas (Rothoblaas Srl), Michael Gilli (Holz Pichler Spa), Martin Gruber (Gruber Logistics Spa), Ivo Larcher (Mendelspeck Srl), Martin Loacker (Loacker A. Spa), Karin Roner (Roner Brennereien Spa), Hans Simonini (Planit Srl) e Markus Telch (Palbox Pallets Contenitori Spa).

Bolzano Provincia4 minuti fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia59 minuti fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport3 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero3 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero6 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino18 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia18 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero23 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia23 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia23 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti