Connect with us

Alto Adige

Alpini, l’incontro tra i capigruppo della sezione Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri, 20 settembre, presso il Soggiorno alpino di Costalovara si sono riunite le rappresentanze dei 40 gruppi alpini della Sezione Alto Adige e il Consiglio Direttivo Sezionale. Presente anche il rappresentante dell’ANA Nazionale Alfonsino Ercole, vice Presidente vicario del Consiglio nazionale.

Occasione fortemente desiderata e voluta dal Presidente D’Ambrosio, fin dalla sua recente elezione, e da tutto il Direttivo Sezionale, per rilanciare sia l’azione e l’organizzazione della Sezione, alla luce delle note difficoltà che la pandemica presenza del Covid 19 ha comportato, sia per confrontarsi e portare alla luce le aspettative, i malumori, le soddisfazioni che non di rado si possono avvertire all’interno di una grande famiglia, e quella alpina lo è.

Dal confronto è emersa la voglia di unità, difficoltà c’è ne sono già tante e tutti i giorni. Molti hanno auspicato una più stretta collaborazione e più salda coesione tra sezione e gruppi alpini. Il clima si è dimostrato sin da subito favorevole e non sono mancate le idee che verosimilmente vedranno attuazione nei prossimi mesi.






Parola d’ordine quindi ‘camminiamo insieme’, contro la pandemia, contro le difficoltà, sulle orme dei padri fondatori, uniti sotto lo stesso “Cappello” simbolo foriero dello spirito alpino.

Dalla manutenzione dei sacrari, passando per la distribuzione dei DPI, dalle attività di Protezione Civile ANA alla disponibilità per la prossima colletta alimentare, non poche son state le testimonianze di gratuito servizio al servizio della collettività che i gruppi possono raccontare, seppur fortemente limitati nel loro agire in questo momento di difficoltà e incertezza.

Non di rado si è potuto ascoltare il grazie dei presenti per altre associazioni, istituzioni ma anche per singoli che aiutano e collaborano con noi, a tutti loro va il nostro ringraziamento – si legge in una nota – . L’Associazione Nazionale Alpini nel suo 101esimo anno di vita ha ancora tanta voglia di fare ed un futuro pieno di sfide da affrontare“.

Trentino7 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino7 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero10 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia11 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives11 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino11 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero16 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino16 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano16 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero20 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti