Benessere e Salute
Il consiglio per il mese di settembre: acquistare in base al proprio fabbisogno

Il 2020 è all’insegna della tutela del clima. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce ogni mese consigli utili a riguardo, considerando che la salvaguardia del clima comincia dalle piccole cose.
La tutela del clima è più importante che mai, poiché il cambiamento climatico continua ad avanzare senza sosta, anche in Alto Adige. Ognuno di noi può dare il proprio, personale contributo per cercare di limitare gli effetti di questo cambiamento e proteggere l’ambiente.
Grazie ai consigli del Centro Tutela Consumatori Utenti possono essere attuate molte cose, attraverso semplici accorgimenti quotidiani e senza l’impiego di grosse somme di denaro.
Il consiglio per il mese di settembre: acquistare in base al proprio fabbisogno aiuta a proteggere il clima.
In casa si può evitare gran parte dei rifiuti alimentari normalmente prodotti. Se questo cibo in eccesso, non venisse prodotto e trasportato, l’emissione di una grande quantità di gas serra potrebbe essere evitata tutelando così il clima.
Facendo acquisti in base alle proprie necessità, si evitano pertanto inutili costi aggiuntivi e sprechi, e si apportano benefici a lungo termine all’ambiente.
Suggerimento: molti alimenti possono essere consumati senza esitazione anche dopo la loro data di scadenza con dicitura “da consumarsi preferibilmente entro“. È consigliabile fidarsi dei propri sensi.
L’applicazione UBO aiuta i consumatori a fare la spesa in base al loro fabbisogno, a conservare correttamente gli alimenti, a consumarli per tempo, nonché a riutilizzare gli avanzi e le eccedenze di cibo.
Questa applicazione mobile è stata realizzata nell’ambito del progetto “Una buona occasione“. Ulteriori informazioni sulla tutela del clima e sul risparmio energetico sono contenute negli opuscoli informativi gratuiti distribuiti dal Centro Tutela Consumatori Utenti e disponibili sul sito internet del Centro, presso lo Sportello mobile, presso la sede centrale del CTCU oppure presso le sue sedi periferiche.
In alternativa agli opuscoli informativi, il CTCU mette a disposizione anche una consulenza telefonica specializzata, ogni lunedì dalle 9-12 e 14-17, al numero 0471-301430. In caso di necessità possono essere concordate anche consulenze personali più specifiche (però solo previo appuntamento).
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 giorno fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne