Connect with us

Merano

Sinigo: la nuova biblioteca apre i battenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lunedì 21 settembre aprirà al pubblico la biblioteca allestita all’interno della nuova scuola elementare di Sinigo. Si tratta di una struttura combinata, ovvero fruibile da parte delle scuole stesse e dalla cittadinanza.

 Questi gli orari di apertura nei mesi autunnali e invernali: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:30 alle ore 18, martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12:30. Gli utenti dovranno indossare una mascherina di protezione e disinfettarsi le mani all’entrata e all’uscita dai locali. Potranno essere presi in prestito solo media in dotazione alla biblioteca stessa: al momento non è infatti possibile ordinare libri della biblioteca di via delle Corse, mentre è consentito restituire a Sinigo libri presi in prestito presso la sede centrale. Per motivi di sicurezza, tutti i media presi in prestito verranno depositati per tre giorni in un locale areato prima di essere messi di nuovo a disposizione degli utenti.

L’apertura della nuova biblioteca combinata di Sinigo consente di sopperire – almeno in parte – alla chiusura della biblioteca di via delle Corse. Per difficoltà di natura tecnica, la conclusione dei lavori di ampliamento della sede principale è slittata di un paio di settimane. Il più recente, estremo episodio di maltempo ha infatti allagato completamente il cantiere.






Nuovo punto di prestito presso la Mediateca

Lunedì 21 settembre la bibloteca civica avvierà anche un nuovo progetto di collaborazione con la Mediateca Multilingue di Merano. Presso i locali di piazza della Rena 10 verranno esposti, su uno scaffale dedicato, i libri che sono stati catalogati dai bibliotecari durante il periodo di chiusura della sede di via delle Corse. Presso la Mediateca i libri della biblioteca civica potranno essere presi in prestito, ma non prenotati e nemmeno restituiti. Non sarà neppure possibile ordinare e farsi recapitare presso la Mediateca volumi custoditi in via delle Corse.

Per permettere al maggior numero possibile di utenti di trovare la lettura preferita (dalla narrativa alla saggistica per bambini, ragazzi e adulti), è stato deciso di limitare il numero di libri che possono essere presi in prestito da ciascun utente.

Sport9 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano14 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero16 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige16 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria16 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano16 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero17 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino17 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero21 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti