Alto Adige
Domenica lo spettacolo culturale della transumanza: migliaia di pecore sono tornate in val Senales
Spettacolo culturale al ghiacciaio della Val Senales questo fine settimana in occasione della tradizionale transumanza. Questa domenica un sole splendente e numerosi spettatori hanno fatto da contorno alla tradizionale processione di pecore. Come tutti gli anni, i contadini sono partiti con migliaia di pecore dai pascoli estivi della valle austriaca Ötztal e le hanno riaccompagnate a casa in Val Senales.
Con il ticket specialtransumanza delle Funivie del ghiacciaio della Val Senales i visitatori hanno potuto vivere da vicino questa straordinaria tradizione secolare.
Da secoli, a giugno i pastori si spostano con migliaia di pecore dalla Val Senales fino alla Valle Ötztal in Austria per i mesi estivi. In due giorni percorrono fino a 44 chilometri, attraversando anche campi innevati e gole rocciose. A metà settembre poi le pecore, i pastori ed i loro cani affrontano la meno pericolosa via del ritorno.
Sabato 12 settembre il primo gruppo è giunto a Vernago, mentre domenica 13 settembre circa 1.500 pecore hanno attraversato il ghiacciaio della Val Senales perarrivare a Maso Corto. Dal 2019 questa tradizione secolare fa parte Patrimonio Culturale Immateriale.
Ma come è avvenuta la transumanza al ghiacciaio? Domenica, in prima mattinata, il gregge è partito dalla valle Venter e alle ore 13.30 ha raggiunto il rifugio “Bella Vista“. Numerosi/e visitatori/trici si sono goduti/e lo spettacolo alla luce del sole, circondati/e da un maestoso panorama montano. Dopo una breve pausa, le pecore e i pastori si sono poi spostati a valle in direzione di Maso Corto, dove sono stati accolti con gioia dalle contadine e i contadini della valle e da numerose persone.
In attesa della stagione sciistica le Funivie del ghiacciaio della Val Senales hanno quindi festeggiato il ritorno delle pecore con uno speciale aperitivo sulla terrazza soleggiata dell’Hotel Grawand. Inoltre, per festeggiare l’evento, è stata testata anche la prima pista da sci della stagione.
Con la moderazione di Silvia Fontanive, lo snowboarder professionista Roland Fischnaller e lo sciatore alpino Riccardo Tonetti hanno affrontato le prime discese della stagione sulla pista Grawand prima della sua riapertura. Venerdì 18 settembre, tra meno di una settimana, l’area sciistica del ghiacciaio inaugurerà infatti la stagione invernale.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano7 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne