Arte e Cultura
Biennale Gherdëina: 7 gli appuntamenti di settembre e ottobre

Fino al 20 ottobre si svolgono, in vari spazi di Ortisei (Sala Trenker, Hotel Ladinia, Restaurant Traube), alcuni appuntamenti aperti al pubblico per approfondire, insieme agli artisti, ai curatori e ad alcuni esperti in varie discipline, le opere e i temi della Biennale Gherdëina 7, incentrata sulle esigenze vitali dell’interazione umana.
I temi della manifestazione e degli incontri rimandano all’importanza delle questioni socio-politiche nel processo di creazione del mondo (“Worldmaking”) e alla resilienza che la cultura e la natura interpretano in questo processo. Tematiche quindi di grande attualità, su cui gli artisti sono stati chiamati a confrontarsi in un dialogo stimolante e vivo con la cittadinanza, lo spazio pubblico e il paesaggio delle Dolomiti.
Chiuderà il programma la tavola rotonda tra il curatore Adam Budak e gli artisti Adrian Paci e Sharon Lockart (via ZOOM) organizzata per il “finissage” della mostra martedì 20 ottobre.
Il programma nel dettaglio. Dopo l’appuntamento che ha avuto luogo mercoledì 16 settembre, le date sono le seguenti:
Giovedì 24 settembre, ore 20.30 – Sala Luis Trenker (via Rezia 3, Ortisei)
Partendo dalla pratica artistica di Paloma Varga Weisz, si esploreranno le potenzialità della scultura contemporanea. L’incontro, dal titolo Sull’evoluzione della scultura II, vedrà l’artista in dialogo con la curatrice Karin Pernegger.
Mercoledì 30 settembre, ore 20.30 – Hotel Ladinia (via Rezia 164, Ortisei)
L’artista Josef Dabernig racconterà al pubblico Cinema of Worldmaking, un progetto nato dalla collaborazione con il curatore Adam Budak che raccoglie una selezione di video d’artista proiettati ogni giorno all’interno del vecchio Hotel Ladinia nel centro di Ortisei.
Sabato 3 ottobre, ore 9.00 – Monte Pilat
A tutto bosco consiste in una passeggiata al monte Pilat per scoprire la natura circostante per capire meglio il nostro rapporto con il paesaggio alpino. L’evento, aperto ad adulti e bambini, è curato dagli artisti del collettivo Brave New Alps e da Antje Majewski con la partecipazione del rappresentante dell’Unesco Annibale Salsa.
Mercoledì 7 ottobre, ore 20.30 – Sala Luis Trenker (via Rezia 3, Ortisei)
Con la coppia di artisti svizzeri Lang/Baumann si parlerà del modo in cui l’arte si inserisce nel contesto urbano e negli spazi marginali della città. L’incontro si intitola L’arte nella Città, l’Architettura nell’Arte ed è moderato dall’architetto Igor Comploi.
Mercoledì 14 ottobre, ore 20.30 – Sala Luis Trenker (via Rezia 3, Ortisei)
Rivelazione di questa settima edizione della Biennale, Franz Josef Noflaner è stato un poeta, un pittore e un artista gardenese. Ne parleranno il curatore Markus Klammer con l’artista Walter Moroder nell’appuntamento intitolato Sull’Arte e la Poesia di Franz Josef Noflaner.
Martedì 20 ottobre, ore 20.30 – Restaurant Traube (via Rezia 51, Ortisei)
Sull’Appartenenza e sui Rituali del Ritorno a Casa, evento di finissage della Biennale Gherdëina 7 con una tavola rotonda tra gli artisti Adrian Paci, Sharon Lockhart (via ZOOM) e il curatore Adam Budak.
Artisti invitati
Agnieszka Brzeżanska (POL), Brave New Alps (ITA), Carlos Bunga (PRT), Pavel Büchler (CZE), Josef Dabernig (AUT), Aron Demetz (ITA), Habima Fuchs (CZE), Henrik Håkansson (SWE), Petrit Halilaj e Alvaro Urbano (RKS – ES), Ingrid Hora (ITA), Paolo Icaro (ITA), Hans Josephson (CH), Lang/Baumann (CH), Tonico Lemos Auad (BRA), Kris Lemsalu (EST), Sharon Lockhart (USA), Myfanwy Macleod (CAN), Antje Majewski (con Pawel Althamer, Alioune Diouf, Cecilia Edefalk, Pawel Freisler, Gregor Prugger u. a.) (GER), Marcello Maloberti (ITA), Franz Josef Noflaner (ITA), Paulina Ołowska (POL), Pakui Hardware (LIT), Maria Papadimitriou (GR), Nicolas Party (CH), Stefan Rinck (GER), Hermann Josef Runggaldier (ITA), Marinella Senatore (ITA), Paloma Varga Weisz (GER).
Sedi espositive
centro di Ortisei (BZ); sala espositiva Luis Trenker, Via Rezia 1, Ortisei (BZ); Hotel Ladinia, Piazza S. Antonio, Ortisei (BZ); Maso Pilat, via Minert, Ortisei (BZ); centro di Selva di Val Gardena (BZ).
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà