Connect with us

Val Pusteria

Costruzione del centro mobilità di Brunico, firmato il contratto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alla stazione di Brunico si costruisce il nuovo centro di mobilità. La prima fase di costruzione, avviata oggi (10 settembre), prevede la realizzazione di un’isola centrale con fermate per 10 autobus e di 230 posti auto. L’ hub intermodale sorgerà su una superficie complessiva di 22.100 mq, di proprietà della Provincia, della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA e del Comune di Brunico, attualmente in gran parte inutilizzata. Sarà inoltre avviata la riprogettazione delle vie d’accesso, con l’arrivo delle autovetture al nuovo parcheggio in futuro attraverso un tunnel che parte dalla piazza Mercato di Stegona. Il sottopasso pedonale esistente sarà ampliato per facilitare l’accesso ai binari.

Nel 2021, durante la seconda fase di costruzione, saranno costruiti i parcheggi coperti per le biciclette e sarà installato un sistema di videosorveglianza. La società STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, incaricata dei lavori di costruzione, oggi (10 settembre) presso la stazione dei treni a Brunico, ha firmato il relativo contratto con le imprese di costruzione. Alla firma contrattuale hanno partecipato l’assessore provinciale alla mobilità, membri del ​​Mobility Council, e i rappresentanti politici della zona.

Hub intermodale e biglietto da visita






Il nuovo hub intermodale è inteso per facilitare il passaggio al trasporto pubblico e per fungere da biglietto da visita per Brunico e la val Pusteria. “L’obiettivo è quello di garantire un collegamento ottimale fra le diverse offerte di mobilità. L’uso del trasporto pubblico deve essere la prima scelta quando si tratta di mobilità individuale. Deve essere ormai naturale lasciare le chiavi dell’auto a casa”, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità. “Il nuovo centro di mobilità sarà moderno e valorizzerà l’area intorno alla stazione di Brunico”, afferma il presidente della STA. Il centro di mobilità di Brunico viene finanziato con il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

Parte del concetto di traffico comunale 

Il Comune di Brunico, per agevolare i lavori di costruzione, mette a disposizione della STA le aree in suo possesso per tutta la durata dell’intervento realizzativo. Il relativo accordo è già stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale di Brunico. “Il centro di mobilità sarà in futuro il fulcro della mobilità pubblica a Brunico e in tutta la val Pusteria centrale. L’espansione del sistema di trasporto pubblico locale e delle relative infrastrutture è una parte rilevante del nostro concetto di traffico ed è di fondamentale importanza per ridurre il traffico nel centro della città”, ha sottolineato il sindaco di Brunico.



Italia & Estero3 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero6 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta7 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero7 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero7 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia7 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia7 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia22 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti