Connect with us

Alto Adige

Piano traffico del Pd a Laives: “Da via Kennedy alle rotonde, così la città va aiutata”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il traffico sarà un nodo cruciale della prossima legislatura a Laives e la campagna elettorale ha aperto un fronte di riflessione sul futuro della mobilità cittadina. Viabilità su cui interviene il Pd di Laives con i capilista Sara Endrizzi, Andrea Spinelli e Dino Gagliardini secondo i quali: “Non ci si può fermare solo alla Statale 12 e agli accordi con Bolzano, il discorso è molto più ampio”.

Per ciò che riguarda via Kennedy, l’arteria centrale di Laives è sempre al centro dell’attenzione. “Purtroppo la situazione è ancora critica perché l’apertura della galleria non ha portato i miglioramenti che ci si aspettava. La strada è ancora percorsa da moltissimi veicoli e lo smog con l’inquinamento acustico rimangono rilevanti. Un malcontento, inoltre, riportato dagli stessi residenti o dai cittadini che camminano lungo marciapiedi scarsamente funzionali a mamme con i passeggini, persone anziane o disabili”.

Una realtà che rende via Kennedy anche poco attrattiva: “E’ quasi impossibile, per esempio, sedersi ad un tavolino di un locale e restarci con serenità senza essere disturbati dal suono di fondo e dagli scarichi dei veicoli. Questo comporta uno scarso appeal imprenditoriale e il rischio, alla lunga, di uccidere il commercio di vicinato della via. Il nostro obiettivo è quello di avviare la riqualificazione di Via Kennedy strutturando un centro commerciale naturale a cielo aperto con iniziative mirate a mettere proprio gli esercenti al centro delle scelte”. Il traffico, in tutto questo, rimane la strozzatura più evidente. “Non si è mai pensato di calmierare davvero i transiti delle auto non necessarie in Centro dando respiro a chi abita o lavora a nord o sud della via”.






VIA MARCONI Una delle zone di sviluppo residenziale più spinto a Laives è sicuramente via Marconi. “Indubbiamente i nuovi insediamenti stanno modificando anche la viabilità di questa strada. Aumenteranno, logicamente, le famiglie residenti che percorreranno una via che già adesso è in difficoltà. Andrà posta massima attenzione ai volumi di traffico, alla velocità dei veicoli e al rumore da essi generato”.

ROTONDA LAIVES NORD Una situazione particolare si crea, invece, per chi deve recarsi da San Giacomo e Pineta al centro di riciclaggio di Laives o alla zona sportiva. “Arrivando da nord – continuano i candidati Pd – si è obbligati ad arrivare fino a quasi al Centro prima svoltare e percorrere tutta la via Galizia caricandola di una notevole mole di veicoli. Stesso identico percorso per raggiungere il cimitero. Si potrebbe risolvere questo inutile giro, fonte di inquinamento e pericoli, realizzando una strada che parta dalla rotonda a nord e conduca fino al centro di riciclaggio o al Galizia. Strada un tempo prevista, ma, purtroppo, stralciata recentemente”.

PISTE CICLABILI L’implementazione della rete ciclabile è un altro aspetto che va considerato sotto molteplici aspetti. “Siamo tutti ovviamente molto felici di avere più reti ciclabili ma bisogna anche dire che sono tutte oggettivamente difficili da raggiungere perché bisogna sempre passare per via Kennedy oppure per via Marconi senza avere particolari accessi diretti. Per questo siamo favorevoli alla realizzazione di una pista pedociclabile da realizzare lungo al fossa Landgraben”.

LA ROTONDA A SUD A Laives sud all’altezza della caserma dei carabinieri si trova un altro snodo centrale. “Andrebbe rispolverato – continuano Endrizzi, Spinelli e Gagliardini – il progetto di una rotonda. Era stata ipotizzata una trattativa del Comune con il Demanio per rilevare la proprietà necessaria ma poi non si è più sentito nulla di questa prospettiva. Può essere una soluzione anche per i flussi in entrata ed uscita su Via Marconi oltre a disincentivare il passaggio di chi transita per Laives per abitudine. Chi deve raggiungere la zona a sud di Laives, insomma, deve essere incentivato ad utilizzare la galleria senza attraversare la città”.

TERZO LOTTO GALLERIA VIRGOLO A prendersi la scena della cronaca tra Laives e Bolzano è, invece, il terzo lotto della galleria del Virgolo. “Siamo assolutamente favorevoli al prolungamento della Strada Statale cosi come previsto dal progetto predisposto dall’allora assessore provinciale ai lavori pubblici Christian Tommasini. Inoltre, deve essere prioritario un tavolo permanente di confronto tra Bolzano e Laives per affrontare temi di interesse comune”, concludono.

Sport8 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano13 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero15 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige15 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria15 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano15 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero16 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino16 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero20 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti